Scoperto l’ingrediente gustoso che abbassa il colesterolo: provalo subito a tavola

Insieme alla glicemia alta, alla ipertensione e ai trigliceridi, quello del colesterolo è un altro dei problemi comuni a tante persone. Questo, se è alto, può causare problemi cardiovascolari e per questo si può tenerlo sotto controllo con dei farmaci prescritti dal medico. Anche l’alimentazione gioca un ruolo essenziale nell’abbassare il colesterolo, specie questo ingrediente gustoso.

L’alimentazione da seguire quando si ha il colesterolo

L’alimentazione, insieme ad uno stile di vita sano e attivo, può fare molto contro il colesterolo alto. Per questo, se si riscontrano livelli elevati, si può seguire un’alimentazione varia ed equilibrata che contempli consumo di certi alimenti e ne riduca quello di altri. Si può consumare il pesce, almeno due volte a settimana.

Immagine selezionata

Cucinarlo alla griglia, al cartoccio o al vapore, ed evitare la frittura. Anche i cereali, i legumi e le verdure, sono da consumare perché si tratta di alimenti ricchi di fibre che permettono di assorbire il colesterolo a livello intestinale. Optare per cereali integrali e per frutta e verdura, almeno 2-3 porzioni al giorno.

Condire i propri alimenti con olio a crudo e consumare anche carne, sia bianca che rossa. Anche in questo caso preferire cotture come quella al vapore, la bollitura o la grigliatura. Evitare invece la frittura. Limitare infine il consumo di proteine di scadente qualità come insaccati e affettati. Consumare invece un ingrediente che abbassa il colesterolo.

L’ingrediente gustoso che abbassa il colesterolo

Negli ultimi anni si è imposto il consumo di un alimento versatile e gustoso in cucina che pare abbassi anche il colesterolo: si tratta dell’avocado. Questo è un alimento ricco di grassi mono- insaturi che quindi riduce il colesterolo cattivo. Non solo ma questo alimento riduce anche la glicemia e la pressione.

Immagine selezionata

Diversi studi hanno dimostrato questa proprietà di questo ingrediente gustoso che fa tanto bene e si può usare in cucina in vario modo. I suoi valori nutrizionali sono eccezionali: 100 g di questo alimento apportano però 231 calorie, quindi si può dire che è un alimento molto calorico, da consumare con moderazione per non ingrassare.

Per il resto contiene 64 g di acqua, 1,8 g di zuccheri, 3,3 g di fibre, 4,4 g di proteine, 23 g di lipidi, vitamina C, vitamina E, vitamina B3, vitamina B2, vitamina B1 ma anche vitamina D. Fra i minerali, l’avocado contiene potassio, fosforo, calcio, ferro e sodio.

I benefici dell’avocado e come usarlo

L’avocado è un frutto gustoso, versatile e nutriente che, oltre ad abbassare il colesterolo, ha altri benefici. È un frutto che aumenta anche la sazietà, favorendo quindi la perdita di peso. Ha proprietà digestive e astringenti, quindi è utile in caso di dissenteria. In molti però che non lo conoscono potrebbero chiedersi come usarlo in cucina.

Immagine selezionata

Ebbene, si presta a varie preparazioni. Si può spalmare su una fetta di pane con un uovo a creare quello che viene chiamato “avocado toast”. Inoltre si può aggiungere alle insalate. La polpa si può utilizzare per creare salse, dolci o salate, come il guacamole. Con il cacao si può creare una salsa cremosa dolce. Inoltre si può aggiungere alla macedonia.

Non solo ma può arricchire anche piatti di carne, pesce e pollo. In abbinamento con il salmone affumicato, ad esempio, crea un ottimo contrasto. Insomma, basta avere un po’ di fantasia e si può utilizzare in vari modi per fare sempre il pieno di nutrienti e abbassare naturalmente il colesterolo.

Conclusione

Il colesterolo è uno dei problemi di salute più comuni insieme alla ipertensione, alla glicemia alta e ai triglicerici. A chi ne soffre spesso vengono prescritti farmaci ma in realtà si può fare molto con la giusta alimentazione, che contempli il consumo di cereali, frutta, verdura, pesce e carne, cotti in maniera leggera e non fritti.

Immagine selezionata

Inoltre, c’è un ingrediente gustoso che si può usare per abbassare naturalmente il colesterolo alto ed è l’avocado, un frutto che negli ultimi anni è diventato sempre più diffuso perché benefico, nutriente e saporito. È anche molto versatile, nel senso che si può usare in varie preparazioni, ad esempio nelle insalate o per creare dei toast.

Si può abbinare ad esempio al salmone affumicato oppure alle uova, ma anche alle carni, alle macedonie oppure si può usare per creare delle salse dolci, con il cacao, oppure salate, ad esempio il guacamole. Insomma si può aggiungere alla propria dieta quotidiana perché è benefico, specie contro il colesterolo alto, e molto gustoso.

Lascia un commento