Pressione alta? Il trucco sorprendente che funziona meglio della rinuncia al sale

L’ipertensione è sicuramente una delle condizioni più comuni che sono presenti nella popolazione, ed essa è spesso causata da un’eccessiva quantità di sale consumata. Nonostante questo, secondo alcuni studi molto recenti pare che esista un metodo che permette di abbassare la pressione senza dover obbligatoriamente dire addio al sale. Andiamo quindi a scoprire questo trucco.

Il ruolo del potassio nella regolazione della pressione

La chiave per il mantenimento di una pressione regolare potrebbe non essere decisa solamente dalle dosi di sale che vengono consumate, ma da un equilibrio tra sodio e potassio. Il potassio è un minerale molto importante poiché permette di contrastare quelli che sono gli effetti negativi del sodio. Inoltre, favorisce l’eliminazione di quest’ultimo attraverso le urine.

Immagine selezionata

I suoi tanti benefici si possono ottenere integrando nella dieta quelli che sono gli alimenti ricchi di potassio. Tra questi possiamo consigliarvi sicuramente le banane, gli spinaci, le patata dolci e l’avocado, grazie ad essi potrete bilanciare in maniera perfetta il rapporto tra potassio e sodio. Così facendo potrete migliorare la vostra salute cardiovascolare.

Inoltre, presso l’Università di Waterloo è stata effettuata una ricerca che ha permesso di dimostrare come un aumento nel consumo di potassio possa apportare dei benefici molto più importanti rispetto alla riduzione dell’assunzione di sale, in un contesto che riguardo il controllo della pressione arteriosa, e quindi miglioramento la salute cardiovascolare.

Come integrare il potassio nella dieta

Dopo avervi spiegato quelli che sono i benefici legati all’apporto di potassio, è importante capire come integrarlo nella dieta. Un errore comune è quello di optare per dei cibi confezionati e ricchi di sodio, quando in realtà bisognerebbe optare per degli snack naturali come la frutta secca, yogurt oppure le verdure fresche.

Immagine selezionata

Un altro trucco molto semplice è quello che prevede l’aumento delle quantità di verdure all’interno dei pasti principali. Alimenti come gli spinaci, i pomodori ed i legumi sono delle ottime fonti di potassio che si possono consumare in molti modi, come ad esempio all’interno delle zuppo e in contorni sani.

Come vi abbiamo spiegato, il potassio è un minerale molto importante, ed è proprio per questo che deve essere assunto attraverso il cibo piuttosto che attraverso gli integratori. In questo caso, dovete basarvi anche su quanto consigliato dal vostro medico di base, poiché il nostro è solamente un consiglio generico che non deve assolutamente prendere il posto della parole degli esperti.

Altri fattori che interessano la pressione arteriosa

Ma non è solo il potassio che può contribuire al vostro benessere mantenendo la pressione sotto controllo. Difatti ci sono fattori che giocano un ruolo anche più importante, come ad esempio l’idratazione. Riuscire a bere circa due litri al giorno può aiutarvi a mantenere un equilibrio elettrolitico e ciò favorisce l’eliminazione di sodio in eccesso.

Immagine selezionata

Abbiamo poi un altro fattore molto importante, che non interessa solamente la pressione arteriosa ma anche il benessere generale, è l’attività fisica. Grazie ad essa è infatti possibile avere un equilibrio generale massimizzato, con una circolazione sanguigna migliore, oltre che poter arrivare ad avere una pressione arteriosa a livelli ottimali. Ovviamente, bisogna abbinarla ad una dieta sana.

Infine, un fattore che viene spesso non considerato o addirittura sottovalutato è la gestione dello stress. Specialmente quando si parla di stress cronico, ci si può ritrovare a vivere un’influenza negativa che intacca anche la pressione. Effettuare delle tecniche di rilassamento come la meditazione e la respirazione profonda possono farvi ottenere dei risultati straordinari.

Un approccio equilibrato per una pressione sana

La gestione della pressione arteriosa non deve per forza basarsi su una rinuncia, e più precisamente a quella del sale. Difatti è possibile effettuare dei cambiamenti molto più sostenibili come ad esempio l’integrazione del potassio nella dieta, che può sembrare difficile, ma che in realtà non è così, perché vi basta aggiungere la frutta e la verdura giusta.

Immagine selezionata

Un fattore che gioca un ruolo fondamentale è la consapevolezza, e più precisamente il saper rimanere informati su quelle che sono le proprietà degli alimenti, e ciò vi può aiutare a fare delle scelte molto più ragionate. In questo modo potrete avere una netta differenza nel mantenimento della vostra pressione arteriosa.

Per concludere, riteniamo molto importante sottolineare che, per avere un futuro più sano è necessario adeguare dei piccoli accorgimenti nella vostra giornata, così da poter avere dei benefici che nel lungo periodo possono donarvi dei benefici molto importanti. Ciò vi garantirà una vita molto più sana e assolutamente molto più serena.

Lascia un commento