
Chi non vorrebbe invecchiare bene ed in salute? Quanto l’età avanza, le ossa iniziano a non reggere più il corpo, la vista cede, il peso aumenta e la stanchezza si fa sentire ma questo non è un processo inevitabile. Ecco come arrivare in forma a 60 anni giocando d’anticipo 10 anni prima.
Come invecchiare bene
Gli esperti di nutrizione consigliano a tutti di avere uno stile di vita sano e attivo, quindi di praticare regolarmente attività fisica, e di seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca di verdure e frutta. Non solo ma si consiglia spesso di non fumare e abusare di alcolici. Questi presidi valgono per tutti.

E sono ancora più validi quando l’età avanza. Chi vuole arrivare a 60 anni in forma e in salute, dovrebbe pensarci già 10 anni prima, mettendo in atto una serie di buone abitudini che permettano di mantenere il proprio peso e di prevenire alcune patologie che appunto possono comparire man mano che l’età avanza.
Non c’è bisogno di scombussolare la propria vita ma semplicemente di fare proprie delle abitudini sane che vanno bene per tutti ma soprattutto quando l’età si fa sentire. In questo modo si arriverà ai 60 vitali e attivi e con un peso forma invidiabile, come se si avessero 10 in meno.
I migliori consigli per arrivare a 60 anni in forma
Arrivare in forma e in salute a 60 anni è possibile se si segue uno stile di vita sano e attivo già dagli anni precedenti. In particolare bisogna pratica esercizio fisico regolare e seguire un’alimentazione ricca di proteine, da integrare anche mediante integratori. Questo al fine di prevenire la sarcopenia.

Infatti già dopo i 50 anni il metabolismo inizia lentamente a rallentare e questo vuol dire una sola cosa: ingrassare diventa molto più facile. Non solo ma il corpo inizia a perdere la sua capacità di costruire tessuto muscolare e dunque viene gradualmente meno la massa muscolare, aumentando quella grassa.
Fare esercizio fisico e mangiare proteine permette di invertire o rallentare questo processo e dunque di mantenersi più in forma anche dopo i 60 anni. Se il corpo non ha a disposizione proteine non può costruire il muscolo, quindi è proprio essenziale che queste facciano parte della propria alimentazione sempre ma soprattutto da dopo i 50 anni.
Quali sport praticare per arrivare in forma a 60 anni?
Abbiamo visto che è possibile arrivare in forma a 60 anni purché già negli anni precedenti si inizi a fare esercizio fisico, che può consistere in un mix tra cardio e bonificazione muscolare. L’importante è non fare esercizi che sovraccarichino le articolazioni e che non siano troppo intensi e carichi. Le articolazioni dopo i 50 anni sono più deboli.

Quindi sbagliare esercizi può comprometterle e causare incidenti. Non bisognerebbe eccedere nemmeno con il cardio, specie se non si assumono abbastanza proteine, perché potrebbe causare una perdita di massa muscolare. Quindi ci si può allenare dopo i 50 anni ma nella maniera giusta e senza strafare, magari si può scegliere la ginnastica dolce.
Questa è una disciplina ideale anche per le donne in menopausa, per mantenersi più facilmente in forma dopo i 60 anni. Non solo ma si può anche andare in bici. Insomma, si può praticare qualsiasi esercizio ma senza eccedere, sempre secondo le proprie possibilità e il proprio stato di salute fisica.
L’alimentazione da seguire per stare in forma dopo i 60 anni
Dopo i 50 anni è necessario seguire un’alimentazione varia ed equilibrata che possa far arrivare ai 60 anni in forma e in salute. Come visto servono le proteine per supportare la crescita muscolare: queste possono provenire fondamentalmente da carne bianca, uova e proteine vegetali. Ridurre i cibi processati e zuccherati.

Evitare anche i cibi fritti, che possono esporre al rischio di soffrire di diabete di tipo 2, insulina resistenza e problemi intestinali. Da ridurre anche i formaggi grassi, che fanno aumentare il colesterolo, l’alcol e le bevande zuccherate e i prodotti da forno industriali. Quando non si riesce ad assumere il fabbisogno di proteine, integrare con gli integratori.
I migliori sono quelli di aminoacidi, di vitamine del gruppo B, di vitamina C, di zinco, di ferro e di vitamina D. Insomma, questi sono i consigli migliori per arrivare in forma e in salute a 60 anni: iniziare già da giovani a prendersi cura di se stessi è fondamentale per stare bene anche man mano che l’età avanza.