
Esiste un frutto che per via delle sue caratteristiche e per la bontà che da sempre lo contraddistingue è stato descritto come super frutto ed è proprio per questo motivo che risulta ambito nelle cucine di tutto il mondo. Può sembrare un tantino pesante da digerire, ma contiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno per stare bene: ecco che cosa sappiamo sull’avocado.
Che cos’è l’avocado?
Quando parliamo di avocado facciamo riferimento ad un frutto che viene definito come esotico proprio perché cresce solamente nelle zone calde e non è così facile da reperire se non in questa aree. A dispetto di quanto si possa pensare però è tipico di cucine che non ne vedono una grande coltivazione, come ad esempio quella giapponese e quella cinese che lo sfruttano in grandi quantità.

Il frutto in questione è molto facile da distinguere, in quanto si compone di una buccia esterna piuttosto ruvida e grezza che può spaziare dal marroncino al verde, mentre all’interno è composto prevalentemente da polpa verde che risulta essere molto morbida da mangiare. Un grande punto di riferimento è la presenza del nocciolo molto grande che può essere asportato con estrema facilità.
Il frutto italiano che più si avvicina alle caratteristiche dell’avocado è l’oliva, poiché si tratta di un frutto carnoso estremamente calorico, anche se dobbiamo puntualizzare che l’avocado risulta essere molto più grasso dell’oliva stessa, anche se tutte queste sostanze sono di origine valida e fanno quindi molto bene alla nostra salute.
Cenni nutrizionali sull’avocado
Oltre ad essere molto buono però, questo frutto viene elogiato per le sue qualità che spesso vengono utilizzate per descriverlo come alimento altamente calorico, ma che comunque dobbiamo definire come benefico in quanto si tratta di sostanze che fanno particolarmente bene al nostro corpo. Una singola porzione di avocado può contenere fino a 600 calorie.

La sostanza che abbonda è sicuramente rappresentata dai lipidi, in quanto sono davvero tanti i grassi che si trovano in questo frutto, un po’ come accade per il cocco e la palma. Sono poi presenti molti acidi che davvero risultano essere importantissimi per la salute, come ad esempio l’Omega 9.
Sicuramente l’avocado è molto utile perché non contiene alcun accenno di colesterolo, così come non è presente una grande quantità di istamina, motivo per cui le persone che si rivelano essere allergiche verso questo dato alimento si contano sulla punta di una mano. Abbonda però di magnesio, potassio e vitamine di ogni tipo.
Per che cosa può essere utilizzato l’avocado?
L’avocado è un frutto tropicale davvero molto versatile ed è per questo che può essere mangiato puro oppure essere utilizzato per creare delle preparazioni più sofisticate che possano in qualche modo appagare il palato di chi le mangia. Un classico esempio è la salsa definita come guacamole che vede, per l’appunto, come ingrediente principale proprio questo frutto.

In realtà però, l’avocado può essere utilizzato per condire le insalate più disparate, da quella semplice a quella che vede come protagonisti il pollo o i gamberetti. Per non parlare poi di quello che viene definito come avocado toast o del sushi giapponese, che fa di questo ingrediente uno degli elementi principali della propria cucina.
L’avocado però può essere utilizzato anche in altri ambiti che esulano da quelle culinario, come ad esempio quello della cosmetica in quanto l’olio di questo frutto può essere utilizzato per realizzare degli unguenti o delle creme che vanno in qualche modo a ripristinare le condizioni della pelle danneggiata, favorendole l’elasticità e promuovendo la produzione del collagene.
I benefici dell’avocado
Abbiamo descritto in tutto e per tutto le qualità dell’avocado, ma ora è importante soffermarsi sui benefici che possono derivare dal consumo di questo frutto. In primo luogo l’avocado riesce a facilitare la digestione, anche quella che può richiedere diverso tempo e che risulta essere molto più impegnativa. È poi indicato per contrastare la dissenteria.

Pare, inoltre, che assumere questo alimento con costanza favorisca l’introduzione che di alimenti importanti che spesso vengono sottovalutati e che qui, invece, possiamo introdurre ricorrendo all’ingestione di un unico alimento. Ci riferiamo a fibre vegetali, a grassi e sali minerali come potassio e calcio. Lo stesso discorso può essere fatto per una vasta gamma di vitamine.
L’avocado ne contiene davvero tantissime ed è proprio per questo che viene consigliato anche all’interno della dieta in quanto, nonostante tremendamente calorico, contiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno per stare bene. Secondo gli esperti potrebbe inoltre avere degli ottimi effetti sul metabolismo e riuscire a contrastare il peggioramento di malattie metaboliche come ad esempio il diabete.