
Tante donne e tanti uomini vorrebbero una pelle giovane, anche quando l’età avanza. Invece che acquistare tanti cosmetici e prodotti in farmacia, ausili importanti per una pelle idratata e tonica possono essere 3 oli naturali, portentosi per la bellezza e la salute di viso, collo e mani. Ecco di quali si tratta.
Come scegliere i migliori oli per la pelle
La natura ci offre tante sostanze “miracolose” per la nostra salute e bellezza. Anche per avere una pelle più giovane si può ricorrere agli oli che sono portentosi per una serie di motivi. Ovviamente nello sceglierli bisogna considerare il tipo di pelle che si ha, che può essere grassa, secca, mista.

Si dovranno scegliere oli diversi anche nel caso di pelle sensibile o problematica. Ogni pelle, in pratica, ha le proprie esigenze e il prodotto giusto per trattarla in maniera mirata ed enfatizzare i suoi punti di forza, riducendo quelli di debolezza. Se ad esempio si ha una pelle grassa, bisogna ridurre il sebo in eccesso.
Se è secca, bisognerà idratarla e renderla più luminosa. Se è sensibile o a tendenza acneica, con gli oli bisognerà appunto ridurre questi “difetti”. Se è con i segni del tempo, come le rughe, bisognerà minimizzarle. Insomma, ci sono oli per la pelle per tutte le esigenze, sono naturali e molto funzionali. Ecco i 3 migliori.
3 oli migliori per una pelle sempre giovane
Avere una pelle giovane a lungo: chi non lo vorrebbe? Ma quando il tempo avanza e le rughe e i segni di espressione si fanno notare, spesso si ricorre ai ritocchini, alla chirurgia e ai prodotti costosi da farmacia. Eppure non sempre è necessario. Infatti esistono 3 oli naturali portentosi per avere una pelle giovane.

Uno di questi è senza dubbio l’olio di argan che contiene tante sostanze nutritive a sostegno della pelle come acido linoleico, vitamina A e vitamina E. Questi sono nutrienti che riducono l’invecchiamento della pelle ma hanno anche proprietà cicatrizzanti e antiossidanti contro l’azione dei radicali liberi e dello stress ossidativo.
Sarà sufficiente applicarne poche gocce su viso, collo e mani, ogni giorno, o aggiungerne poche nell’acqua del bagno per donare morbidezza, idratazione e luminosità, stimolando anche la protezione dei tessuti connettivi, nutrendo in profondità e senza ungere. Insomma è davvero un prodotto super e tutto naturale, perfetto per chi ci tiene alla sua pelle.
L’olio essenziale di lavanda
Oltre all’olio di argan, ce n’è un altro miracoloso contro l’invecchiamento della pelle ed è anche molto profumato. Si tratta di quello di lavanda. Questo è anche defaticante e anti-stress ed è utile contro rossori, infiammazione, macchie scure, bruciature e soprattutto previene la formazione delle rughe. Ha anche proprietà antiossidanti.

Quindi contrasta i danni dello stress ossidativo e dei radicali liberi, riducendo l’invecchiamento cellulare. Si può associare all’olio di cocco quando ci sono eczemi per donare sollievo contro l’infiammazione e idratazione profonda. Dunque è portentoso quando ci si scotta, magari al sole. Si sa quanto i raggi solari possono far invecchiare la pelle.
Per questo si consiglia sempre di esporsi al sole in maniera responsabile, non nelle ore più calde della giornata e sempre dopo aver applicato la crema solare con filtri anti UV, presidi fondamentali per non scottarsi, prevenire tumori della pelle e non avere una pelle invecchiata da sole ma giovane e luminosa.
L’olio di rosa per la bellezza della pelle
Per avere una pelle giovane si può usare anche un altro olio naturale portentoso e profumato: quello alla rosa. Anche questo agisce sui segni del tempo e le rughe, rendendole meno visibili, ha proprietà antiossidanti contro i radicali liberi e dona luminosità e idratazione alla pelle di mani, viso e collo.

Non solo ha proprietà anti-età (perché rende l’incarnato più giovane) ma anche idratante, perché rende la pelle più elastica e tonica. Ha proprietà astringente, quindi è ideale anche in caso di pelle grassa e con pori dilatati, calmante, perché riduce arrossamenti e gonfiori, antimicrobica e antinfiammatoria. Insomma, è davvero benefico.
Insomma, olio di argan, olio di lavanda e olio di rosa sono 3 oli naturali miracolosi per mantenere una pelle visibilmente più giovane, contrastare le rughe e i segni di espressione, sia su viso e collo e avere anche delle mani più idratate e morbide. La natura come al solito ci dispensa prodotti speciali per la bellezza e salute.