Per avere la pancia piatta è meglio camminare o correre? Ecco la risposta

Avere la pancia piatta e sicuramente l’obiettivo molto comune di tantissime persone che vogliono migliorare la propria forma fisica, andando quindi a sentirsi meglio con se stessi e in generale ovviamente andare quindi ad adottare uno stile di vita più sano ed equilibrato. Quando si decide di intraprendere questo percorso, però ci sono molte domande.

Una di queste è sicuramente molto frequente e riguarda l’attività fisica che risulta essere più efficace per andare a ridurre il grasso addominale. Quindi molte persone si chiedono effettivamente se sia meglio camminare o correre. In generale dobbiamo dire che sono entrambi esercizi di resistenza che ci permettono di ottenere tantissimi benefici per la nostra salute.

C’è però da dire che bisogna comunque capire come perché uno potrebbe essere più adatto rispetto all’altro, in questo caso per andare ad ottenere una pancia più piatta.dunque, in questo articolo andremo a vedere quali sono gli svantaggi e i vantaggi di queste due attività fisiche, andando quindi a dare una risposta alla nostra domanda iniziale.

Cosa fare per andare a ridurre il grasso addominale

Prima di andare a vedere, quindi effettivamente la risposta alla nostra domanda, dobbiamo prima capire che se si vuole andare a ridurre il grasso addominale per andare quindi ad ottenere la pancia piatta, non bisogna solo fare attività fisica ma ci sono da considerare che possono andare ad aiutarci in questo intento.

Ovviamente anche la dieta gioca a ruolo fondamentale per andare a eliminare la quantità di grasso che tendiamo ad accumulare, andando quindi a ridurre anche il grasso viscerale, ovvero stiamo parlando del grasso che si vada ad accumulare intorno ai nostri organi addominali. Bisogna quindi avere un bilancio tra l’apporto calorico e il consumo energetico.

Quindi bisogna sicuramente avere un’alimentazione equilibrata di nutrienti ma anche povera di zuccheri e grassi saturi e ciò risulta essere alquanto essenziale. C’è però da dire che l’esercizio fisico unito alla dieta sana è fondamentale per un programma di riduzione del grasso corporeo. Quindi correre e camminare sono due attività che ci possono aiutare per andare ad aumentare il metabolismo e a bruciare più calorie.

Quali sono i benefici della camminata?

Sicuramente camminare è un esercizio a basso impatto, il quale sicuramente può essere praticato da tutti, non conta infatti l’età o anche il livello di fitness. Anche se in effetti sembra essere meno intenso rispetto alla corsa, anche camminare ha sicuramente tanti benefici per la nostra salute. Una camminata ad un ritmo moderato per 30 o 60 minuti al giorno può aiutare a bruciare tante calorie.

La camminata aiuta a migliorare la salute del cuore, la circolazione sanguigna andando anche ad abbassare la pressione arteriosa e a ridurre anche il rischio di particolari malattie cardiovascolari. È come abbiamo detto prima a basso impatto ed è quindi ideale per chi ha problemi alle articolazioni o anche chi è alle prime armi con l’attività fisica.

Si tratta di un’attività adatta a tutti, la quale è sicuramente facile da integrare nella nostra vita quotidiana. Ad esempio, si può camminare al parco, si possono salire le scale o semplicemente si può fare una passeggiata durante la pausa pranzo e ciò può portare a dei benefici visibili nel tempo.

Quali sono i benefici della corsa?

La corsa innanzitutto è un’attività ad alta intensità che ci permette di andare a bruciare molte più calorie rispetto alla camminata ed è considerata sicuramente uno dei miglior modi per andare a perdere peso. Infatti, a seconda della densità si possono andare a bruciare tra le seicento e le 800 cal in un’ora.

Ci permette anche di andare a stimolare la muscolatura, andando quindi a ridurre il grasso viscerale e ci permette anche di andare a definire la pancia. Anche in questo caso c’è un miglioramento delle capacità cardiovascolari, andando a migliorare l’efficienza del cuore e anche dei polmoni. Ciò ci permette anche di andare a migliorare il metabolismo e ad accelerare la combustione dei grassi.

Un altro beneficio della corsa è l’effetto afterburn, ovvero che il nostro corpo continua a bruciare le calorie anche dopo aver terminato il nostro allenamento. Essendo quindi un’attività molto intensa va a produrre dei risultati in meno tempo quindi ciò significa che se si vuole andare a ridurre in modo veloce il grasso corporeo si tratta dell’attività giusta da scegliere.

Qual è la scelta migliore?

Ovviamente, la risposta alla nostra domanda iniziale dipende molto dalle esigenze individuali di ognuno di noi ma anche dal livello di forma fisica che una persona è anche da eventuali limitazioni fisiche. In effetti, se l’obiettivo è perdere peso e quindi ottenere una pancia piatta in pochissimo tempo è opportuno scegliere la corsa.

Se invece la persona ha appena iniziato a fare esercizio fisico o anche ha problemi agli articolazioni e preferisce quindi un’attività più sostenibile è opportuno scegliere la camminata, la quale può essere comunque molto efficace ma ovviamente c’è bisogno di più tempo e bisogna comunque avere una dieta sana ed equilibrata.

Lascia un commento