Mangia un solo alimento ogni giorno e diventa più sano: il paradosso di una dieta estrema

Manca ancora qualche mese all’inizio dell’estate ma tante persone sono già in ansia per la cosiddetta prova costume. Mostrare un fisico snello e tonico è infatti il cruccio di tantissime donne e uomini che ogni giorno si impegnano in diete da fame, facendo tanti sacrifici, e in workout impegnativi in palestra.

Negli anni si sono avvicendate sempre di più nuovi stili alimentari, diete estreme che a volte apportano dei risultati duraturi e, altre volte invece fanno dimagrire lì per lì ma poi recuperare tutto il peso perso (e magari anche di più). Ad esempio si è diffusa una dieta, molto estrema.

Si tratta di quella che consiste nel mangiare un solo alimento ogni giorno. Questo stile alimentare, comunque poco sostenibile nel lungo termine, ha dimostrato non solo di far perdere peso ma anche di diventare più sani. Certamente, però, bisogna approfondire i dettagli di questo regime alimentare abbastanza inconsueto sempre più alla moda.

Mangiare un solo alimento ogni giorno fa bene?

Prima di capire qual è la dieta che consiste nel mangiare un solo alimento ogni giorno, è bene capire se davvero questa abitudine possa fare bene o male al corpo. Sappiamo infatti che gli esperti consigliano di seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, che contempli il consumo di proteine, grassi e carboidrati.

Non solo ma consigliano anche di non saltare la colazione, di fare il pranzo e anche la cena (anche se sempre di più si sta diffondendo la pratica del digiuno intermittente che, tuttavia, non tutti possono seguire). A parte questo, cosa può succedere al corpo se si mangia sempre un solo alimento al giorno?

Prima di tutto va detto che il preambolo di una dieta estrema del genere è proprio quello di mangiare una grande quantità di un solo cibo ogni giorno, fino a saziarsi completamente. Può essere qualsiasi cibo: dalla pizza margherita ad un frutto allo yogurt. Insomma sembra davvero la dieta delle favole…

Ma non è tutto oro quello che luccica…

Una dieta che si basa sul mangiare un solo alimento al giorno viene chiamata anche monoalimento. Molto in voga negli ultimi anni sono state quelle dello yogurt, del pompelmo o dei broccoli, molto seguite anche dai vip, dalle modelle, dai cantanti e persino dagli attori di Hollywood. Insomma, ogni giorno si può mangiare uno solo di questi cibi a sazietà.

Il paradosso di questa dieta estrema è chiaramente che si starà bene e si perderà peso. Sì, perché il cambio repentino di alimentazione favorisce la perdita di peso. Infatti quando si mangia un solo cibo ogni giorno, in pratica si mangerà molto poco e chiaramente questo si rifletterà sul peso forma.

Non solo, ma pranzare e cenare solo con un alimento, ad esempio uno yogurt, ad un certo punto stancherà, farà venire una sorta di nausea. Dunque si può dire che, anche se gli effetti sul peso forma ci sono, chiaramente nel lungo periodo una dieta estrema del genere non si può sostenere e non è un modo sano per dimagrire.

La dieta estrema di un solo alimento al giorno può essere pericolosa

Dire che una dieta estrema che contempla il consumo di un solo alimento al giorno faccia stare bene è solo una bugia, in realtà. Perché è vero che permetterà di dimagrire ma, nel lungo periodo, nel corpo si presenterà una carenza nutrizionale più o meno importante. Questa ovviamente dipenderà dal tipo di alimento che si è consumato ogni giorno e da quelli che invece si sono esclusi.

Chiaramente un solo cibo non contiene tutte le proteine, i grassi, i carboidrati, le fibre, le vitamine e i minerali che servono per garantire il corretto funzionamento del nostro organismo. Paradossalmente è proprio questa carenza che provoca la perdita di peso. Ma a che costo? Al costo di aver torto al corpo nutrimento…

Non solo ma inevitabilmente il metabolismo rallenterà e, una volta ripresa un’alimentazione normale (perché sarà inevitabilmente dato che mangiare un solo alimento al giorno stanca e fa venire la nausea), sarà molto facile riprendere tutti i chili persi e, anzi, anche di più. Lasciando anche il corpo parecchio infiammato e carente.

Conclusione

Una dieta estrema che contempli il mangiare un solo cibo al giorno è un paradosso. Ovviamente, mangiare di meno favorisce la perdita di peso ma espone anche a delle carenze nutrizionali che possono essere anche piuttosto importanti e avere ripercussioni sul funzionamento del proprio organismo e sul metabolismo che, inevitabilmente, rallenterà.

Inoltre, mangiare un solo cibo al giorno a lungo andare stancherà e dunque, quando si riprenderà a mangiare normalmente, il corpo presenterà il conto: non solo sarà carente di preziosi nutrienti ma sarà anche parecchio infiammato e con un metabolismo lento che farà riprendere inesorabilmente tutti i chili persi con la dieta estrema.

Lascia un commento