
Avere un prato verde e uniforme è sicuramente l’obiettivo di ogni persona che ha un giardino ed ama la natura. Nonostante questo, per ottenere un tappeto erboso senza nessun filo fuori posto bisogna avere molta attenzione, cura e soprattutto applicare qualche trucco da esperto. I giardinieri più rodati sanno bene che non basta solamente irrigare e seminare, per questo, andiamo a scoprire come ottenere un prato perfetto.
Preparare un terreno
Prima di tutto è importante organizzarsi, concentrandosi su quello che è l’applicazione di concimi ed effettuare i trattamenti essenziali per la preparazione del terreno. Un suolo ben aerato e privo di erbacce vi darà la possibilità di ottenere un manto d’erba molto più forte e sana. Successivamente, è importante effettuare la scarificazione, cioè la rimozione del feltro superficiale ed aiuta a migliorare la penetrazione dell’acqua.

Successivamente, è molto importante nutrire nel modo adeguato il prato, e per farlo, i giardinieri più esperti vi consigliano di utilizzare dei concimi a lento rilascio, che siano rigorosamente ricchi di azoto, fosforo e potassio. L’azoto serve per la crescita dell’erba, il fosforo rafforza le radici e il potassio migliora la resistenza alla malattie.
Un trucco che è poco conosciuto è quello che prevede l’utilizzo della sabbia. Non dovrete fare altro che spargere uno strato molto sottoli di sabbia silicea, essa vi darà modo di migliorare nettamente il drenaggio e ciò vi aiuterà a diminuire in maniera importante quella che è la formazione di muschio. Inoltre, vi aiuterà ad ottenere un terreno più soffice e asseconda la crescita d’erba.
Il ruolo dei microrganismi
I giardinieri più esperti sanno bene come i microrganismi possono arricchire in maniera importante il terreno. Per questo motivo, si consiglia molto spesso di utilizzare sostanze come l’humus di lombrico e il compost, poiché migliorano in maniera netta la fertilità del terreno e favoriscono una crescita molto più sana e vigorosa del prato.

Successivamente, una cosa che in molto pensano è che basti annaffiare il prato per essere in pace e tranquilli, ma non è così. Perché l’innaffiatura deve essere fatta nel modo giusto, deve essere profonda ma non eccessiva, deve essere effettuata al mattino presto oppure alla sera, per evitare l’evaporazione. Il meglio sarebbe utilizzare un impianto a goccia, ottima soluzione per mantenere il prato idratato.
Infine, bisogna parlare anche di quando il terreno risulta essere sin troppo acido, fattore che causa una crescita dell’erba molto faticosa. I giardinieri più esperti consigliano di utilizzare della calce agricola da spargere sul suolo, così facendo andrete a riequilibrare il pH. Si tratta di un metodo che previene la formazione di muschio e favorisce una crescita rigogliosa.
Il topdressing
Solamente i giardinieri più curiosi ed esperti sanno che un trucco molto efficace è il topdressing, metodo che prevede la distribuzione di un sottile strato di terriccio misto a sabbia e compost. Si tratta di un metodo che permette di migliorare la struttura del suolo e favorisce la crescita uniforme dell’erba.

Ma non solo, per avere un prato perfetto è molto importante che sia libero da erbacce, e per evitarvi l’utilizzo di prodotti chimici possiamo consigliarvi degli ottimi metodi naturali come ad esempio la pacciamatura oppure l’utilizzo di aceto diluito. Inoltre, una corretta manutenzione evita una proliferazione eccessiva di animaletti infestanti.
Infine, per ultimo ma non importanza, bisogna parlare di quella che è la frequenza del taglio, fattore molto importante per mantenere il manto particolarmente sano. L’altezza perfetta può arrivare sino ai 5 cm, evitando che sia però troppo corta poiché potrebbe causare una sorta di indebolimento del prato. Al contrario, se troppo alta, può causare la formazione di funghi e malattie.
La pazienza dona un prato da sogno
Sicuramente avere un prato verde e rigoglioso è sicuramente il frutto di cure attente e costanti. Tutto deve essere effettuato con molta attenzione, dalla preparazione del terreno, sino alla scelta dei concimi e al taglio del manto d’erba. Se seguirete i consigli degli esperti, potrete ottenere un prato da sogno.

Per quanto possa non sembrarvi tale, il giardinaggio e una vera e propria arte, e per questo richiesto molto tempo e dedizione. Ovviamente ci teniamo a sottolineare che non avrete sicuramente dei risultati immediati, ma con la giusta costanza e attenzione, potrete ottenere un prato sempre più bello, giorno dopo giorno.
Per concludere, riteniamo che sia molto importante sottolinearvi che per ottenere un prato alla inglese, i nostri consigli sulla cura e il mantenimento sono possono svoltare in maniera netta e importante quello che è il vostro manto d’erba. Così facendo avrete uno spazio verde che diventerà l’opera d’arte di casa vostra.