
La natura, quando arriva il momento della primavera, conosce un velocissimo risveglio, una fase che porta tutto a riprendere vita, mentre ogni pezzetto ritorna a sorridere e a presentarsi come una parte fondamentale dell’ecosistema. Ma se le piante riprendono vita, anche gli insetti non si faranno attendere di certo.
Gli insetti, una condanna senza fine
Purtroppo, non è così facile capire come e quando arriveranno, ma ci sono e non si fanno mai attendere più di tanto. Sono gli insetti, i nostri acerrimi nemici, in grado davvero di rendere la nostra vita un vero e proprio inferno, impedendoci anche di mettere piede in giardino se siamo carichi della loro presenza.

Non è solo una questione di fobia, gli insetti sono propri fastidiosi; e in quanto tali, è molto difficile riuscire a gestirne la presenza senza avere delle conseguenze dal punto di vista pratico, cioè cercando di annullarne la frequenza con cui si presentano dentro il giardino diventando anche piuttosto invadenti. E le provi tutte, ma niente restano lì.
Probabilmente, però, hai usato il sistema sbagliato e di fatto non hai ottenuto alcun tipo di risultato effettivamente risoluto, perché non sei stato in grado di individuare quello che davvero può tornarti utile e sicuramente molto più efficace. Ecco che corrono in tuo aiuto alcune piante, che risultano il rimedio infallibile contro gli insetti.
Ecco quali piante funzionano contro gli insetti del giardino
In primavera, con l’immensa esplosione di colore e di grande fermento, tra odori e profumazioni varie, abbiamo un vero e proprio mito da superare: gli insetti che sono considerati imbattibili. Oggi sappiamo che non è così e finalmente possiamo vincerli una volta e per tutte, solo attraverso la sistemazione di alcune piante.

Iniziamo dalla lavanda, il must have del giardino. Già il fatto che sia una pianta molto colorata, incredibilmente profumata e dal tocco delicato, ci mette nella condizione di considerarla la pianta che tutti vorremmo avere. Poi se funziona anche contro gli insetti, ce la portiamo anche dietro, si può dire.
Tanto è vero che dai suoi fiorellini profumati è possibile anche estrarre un olio essenziale naturale, che funziona in pratica come repellente, e possiamo tenerla tranquillamente in vaso sul davanzale per avere comunque sempre lo stesso effetto benefico: ovvero fare da barriera naturale contro gli insetti di tutti i tipi e di tutte le grandezze.
La regina anti-zanzare: la citronella
Se vuoi poi sbizzarrirti con qualcosa di ancora più efficace, non farti mancare nel giardino la citronella, una pianta vera, di quelle che se non ce l’hai te la vai proprio a cercare come se fossi un cane da tartufo! E questo perché è una pianta che contro gli insetti risulta efficiente.

E’ infatti una graminacea, e in quanto tale ha un effetto repellente di grande durata contro l’olfatto delle zanzare. In pratica, succede che l’aroma da solo è in grado di essere sfruttato al punto tale da fare la differenza contro gli insetti e riesci quindi a fare un gioco che diventa anche utile per il post punture
Ciò significa che con la citronella ottieni una profumazione speciale per te e repellente per gli insetti, e allo stesso tempo ne benefici sfruttando anche la funzione di un prodotto che viene tirato fuori dal trattamento delle foglie sulle punture di insetto. Quindi, meglio di così… Provaci anche tu per vedere cosa succede.
E dell’erba gatta, lo sapevi?
Voglio chiudere con l’erba gatta, famosa e chiamata così perché ai gatti piace un sacco, ma si presenta anche come un ottimo contro gli insetti che se ne tengono altamente alla larga. Tutto questo è dovuto a un componente che è contenuto all’interno delle foglie dell’erba gatta: si tratta del nepetalattone.

Se questa pianta in particolar modo la piazzi in una posizione strategica, se hai gatti li fai contenti, se sei invaso da insetti li fai fuori in pochi secondi, per la serie soddisfatti o rimborsati e stavolta con una soluzione per due realtà diverse e per soddisfare anche il tuo bisogno di pace.
Insomma, non serve che tu crei un giardino che sembra una giungla di piante anti-insetto! Ma puoi semplicemente optare per queste tre soluzioni, collocandole in punti strategici, magari sui davanzali delle finestre, come la citronella, o nelle aree di accesso alla maggior parte degli insetti; vedrai che in breve spariranno dalla circolazione.