Vuoi bordure perfette e colori estivi? La pianta che rivoluziona il tuo giardino

Con l’arrivo dell’estate non c’è cosa più bella e soddisfacente di vedere il proprio giardino con bordure perfette e ricche di accesi colori che rallegrano l’animo. Le bordure fiorite rappresentano un’ottima soluzione per delimitare aiuole e vialetti, piantare fiori colorati in aree specifiche e mantenere in ordine il proprio giardino.

Le piante ideali per le bordure estive

Le piante da bordura sono dotate di specifiche caratteristiche per adattarsi alle condizioni estive. Per prima cosa devono essere resistenti al calore, all’esposizione in pieno sole e anche alla siccità che può presentarsi durante la bella stagione. Devono essere a crescita contenuta in modo da essere ordinate e facilitare la manutenzione.

Immagine selezionata

Nel selezionare le piante da bordura occorre anche considerare la fioritura prolungata. Le specie che fioriscono tutta l’estate assicurano un effetti visivo piacevole per tutta la bella stagione. La varietà dei colori e delle forme dei fiori permette di creare composizioni armoniose e in linea con i propri gusti personali.

Tra le piante che soddisfano tutti questi criteri vi sono molte specie erbacee perenni e annuali e alcuni arbusti a fioritura estiva. La scelta dipende dalle condizioni del giardino come l’esposizione al sole, il tipo do terreno, la disponibilità di risorse idriche. Si consiglia di informarsi presso i vivai per scegliere le specie che meglio si adattano al vostro spazio verde.

Esempi di piante per bordure estive

Tra le piante erbacee perenni, la Gaillardia a fiori grandi è l’ideale per la sua lunga fioritura estiva e la resistenza al caldo. I suoi fiori presentano colori vivaci che spaziano dal rosso al giallo aggiungendo allegria e piacevolezza estetica alle bordure. Un’altra è la Gazania, una specie tappezzante dai fiori simili a margherite ma dai colori più accesi.

Immagine selezionata

La Gazania tollera bene le alte temperature. Per chi ama le piante annuali c’è la Zinnia, originaria del Messico, e con la capacità di dare una fioritura abbondante per tutta l’estate e con colori che vanno dal bianco al viola intenso. Questa specie tollera bene la siccità e attira gli impollinatori, favorendo la biodiversità locale.

Tra gli arbusti a fioritura estiva abbiamo ad esempio l’Abelia grandiflora, una pianta rustica e resistente che necessita di poca manutenzione e che si adatta alle diverse condizioni ambientali. Fiorisce da agosto a ottobre con fiori di colore rosa e bianco permettendo una fioritura prolungata anche oltre la bella stagione.

Come realizzare bordure perfette

Per avere bordure esteticamente gradevoli e funzionali è importante scegliere attentamente la disposizione delle piante. Le specie più basse vanno collocate davanti, quelle più alte sul retro in modo che ognuna abbia il suo spazio, senza soffocare, e un’adeguata esposizione al sole. Questa disposizione facilita anche lo operazioni di manutenzione.

Immagine selezionata

Bisogna poi considerare il periodo di fioritura delle diverse specie in modo da avere una successione continua di fioritura e di colori per tutta l’estate e, volendo, anche oltre. I fiori possono essere combinati in base ai diversi colori in modo da creare effetti visivi gradevoli, ad esempio abbinando il giallo e il viola per creare un contrasto vivace.

E’ fondamentale prestare attenzione e soddisfare le esigenze specifiche di ciascuna pianta come l’esposizione al sole, quantità e frequenza di irrigazione, caratteristiche ideali del suolo per crescere e prosperare e dare fioriture abbondanti e vigorose. Il suolo può essere preparato con l’aggiunta di compost ed occorre assicurare un’irrigazione regolare.

Cura delle bordure estive

Le cure delle bordure estive richiede alcuni accorgimenti specifici per poter ottenere così una fioritura rigogliosa e prolungata e un aspetto ordinato e pulito del giardino. E’ importante eliminare regolarmente i fiori appassiti perché ciò va a stimolare la produzione di nuovi boccioli, mantenendo vigorosa la fioritura il più a lungo possibile.

Immagine selezionata

Interventi di potatura leggera delle piante, soprattutto per quelle a crescita rapida, sono utili per contenere le dimensioni e per mantenere la forma desiderata delle bordure estive. Occorre sempre controllare l’eventuale presenza di parassiti e malattie, intervenendo in modo tempestivo ai primi segnali di comparsa con i rimedi più adeguati.

La fertilizzazione regolare rappresenta un altro aspetto a cui fare attenzione perché anche da essa dipende la crescita e la fioritura delle bordure estive. I concimi devono essere bilanciati e ricchi di macro e micro nutrienti per favorire una crescita sana e completa delle piante e rafforzando la resistenza a stress e malattie.

Lascia un commento