Pomodori in vaso o nell’orto? Il segreto che tutti i veri giardinieri conoscono!

Tutti noi ci siamo chiesti almeno una volta nella vita se sia meglio piantare i nostri amati pomodori in vaso oppure direttamente nel nostro piatto o grande orto di casa. Questa è senza ombra di dubbio una domanda che ci porta a riflettere particolarmente sulle caratteristiche dei due approcci completamente diversi l’uno dall’altro.

Pomodori in vaso o nell’orto? Il segreto dei giardinieri

Piantare i nostri amati pomodori in casa per chi ha un orto o un giardino è un vero e proprio gioco da ragazzi! Avere frutta, ortaggi e verdure a chilometro zero è sempre un bene sia per noi stessi ma anche per andare a risparmiare ogni giorno sulla spesa e sul costo di alcuni alimenti.

Immagine selezionata

Che si abbia un ampio orto o semplicemente un piccolo balcone, è importante sapere come sia possibile dar vita ad una bellissima piantina di pomodori in grado di regalarci nel corso dei mesi tantissimi frutti che possiamo sfruttare per dei sughi freschi, delle insalate ma anche da condire e mangiare senza nessun tipo di accompagnamento.

Nell’articolo di oggi però, vogliamo rispondere ad un quesito importante ovvero se sia meglio piantare i nostri pomodori in vaso oppure all’interno del vostro orto. Andiamo a scoprire insieme tutte le caratteristiche della prima e della seconda tecnica per comprendere quale sia la più giusta per ognuno di noi!

Pomodori in vaso: Praticità e versatilità

Piantare i pomodori all’interno dei vasi è perfetto per chi non ha un orto oppure per chi ha uno spazio davvero piccolo e ristretto. Utilizzando un classico vaso infatti, andiamo a risparmiare molto spazio soprattutto per chi vive in città ed ha un balcone altrettanto piccolo. Il consiglio degli esperti giardinieri però, è quello di acquistare vasi profondi ma soprattutto che garantiscano un buon drenaggio.

Immagine selezionata

Un altro punto positivo è racchiuso della varietà che possiamo scegliere. In questo caso si consigliano la varietà di pomodori più compatti come ad esempio il datterino o il ciliegino che vanno a richiedere molto meno spazio ma garantendo un sapore unico, abbondante ma soprattutto perfetto per tantissime preparazioni in cucina.

Infine, piantare i nostri pomodori in vaso ci permette di averne maggior cura e attenzione. Quest’ultimi infatti, richiedono una buona innaffiatura ma anche dei fertilizzanti specifici. Il consiglio dell’esperto è quello di spostare il vaso in un luogo dove il sole le illumini per la maggior parte di tutta la giornata.

Piantare i pomodori nell’orto: Largo spazio e abbondanza

Per quanto riguarda invece piantare i nostri pomodori nell’orto, i vantaggi riguardano in primis il terreno fertile. L’orto infatti, ci da la possibilità di sfruttare al massimo un terreno ricco di compost naturale e di nutrienti, perfetto per le radici dei pomodori che hanno la possibilità di espandersi senza nessuna limitazione.

Immagine selezionata

Un’altra caratteristica positiva è racchiusa nella varietà di pomodori che possiamo scegliere. Tra queste infatti, possiamo optare anche per il San Marzano oppure il Cuore di Bue che, nonostante la loro grandezza non vanno ad intaccare la nostra pianta grazie allo spazio presente all’interno dell’orto. Questa scelta ci darà la possibilità di ottenere un frutto perfetto per le insalate, le salse ma anche tante altre preparazioni.

Infine, piantare i pomodori nell’orto ci da la possibilità di avere un raccolto molto più lungo e prolungato nel tempo che, ogni anno ci ripagherà di nuovi e abbondanti frutti. Un vero e proprio investimento duraturo nel tempo che ci regalerà così la possibilità di ottenere pomodori a chilometro zero nel corso di tutto l’anno.

Pomodori in vaso o nell’orto? Quale opzione scegliere

Gli esperti confermano così come entrambe le tecniche possano portare a risultati più o meno abbonanti. Ovviamente per una persona che vive in città sarà preferibile scegliere di piantare i propri pomodori in vaso vista la mancata possibilità di un orto o di un giardino grande con un angolo verde.

Immagine selezionata

La scelta infatti, ricade principalmente sul proprio stile di vita e sulla propria abitazione che sia provvista o meno di un orto o di un giardino. Per questo motivo, chi vive in città potrà scegliere la piantagione in vaso che regala comunque grandi soddisfazioni, optando per dei pomodori più piccoli come i pachino.

Chi invece vive in campagna o in periferia e ha la possibilità di sfruttare il proprio giardino o il proprio orto, può scegliere di piantare pomodori più grandi con un risultato ed un raccolto più abbondante e duraturo nel corso dell’anno. Non ci resta quindi che scegliere il metodo più giusto per noi ma soprattutto più adatto alle nostre esigenze.

Lascia un commento