La pianta che tutti i cuochi desiderano: fiorisce una volta l’anno, ma vale l’attesa

Far fiorire le piante è un bell’impegno in generale, poiché ognuna di loro ha delle caratteristiche chiave che dovrebbero essere tenute sempre a mente. Altrimenti si rischia di non riuscire a farle sviluppare nel modo corretto. Una in particolare, però, è molto amata dai cuochi. Di quale stiamo parlando per essere precisi?

In che modo scegliere una pianta?

Ci sono diversi fattori da considerare prima di gettarsi all’acquisto di una pianta. Tanto per cominciare, come si può immaginare, è necessario valutare le sue caratteristiche. Selezionare una pianta ed acquistarla senza che si conoscano le sue proprietà, potrebbe diventare un problema a lungo andare. Meglio tenerlo a mente per il futuro.

Immagine selezionata

Ma è anche vero che, a giocare un ruolo fondamentale, sono i parametri da rispettare per ogni singola pianta. Si tratta di misure estremamente importanti per quanto riguarda la loro salute, poiché non potrebbero essere gestiti nel caso in cui non si tenessero a mente. E dal momento che sono speciali, vanno ricordati sempre e comunque.

In che cosa consistono questi parametri per essere precisi? Si tratta più che altro di buone regole per tutti coloro che, ad oggi, hanno molte piante dalla loro parte ed hanno bisogno di farle crescere nella maniera corretta. Ricordare questi aspetti permetterà di ottenere il risultato desiderato senza troppi problemi: ecco a che cosa ci riferiamo.

Come si gestisce una pianta?

Tanto per cominciare è opportuno valutare con attenzione il campo stesso, poiché potrebbe essere soggetto all’inquinamento ambientale. Se così fosse, la crescita delle piante sarebbe compromessa e non si trarrebbe nulla di positivo. Questo è il primo passo da considerare prima di avviare la piantagione. Poi si potrà passare al resto senza alcun problema.

Immagine selezionata

Infatti si arriva al punto dell’irrigazione costante o manuale, quindi del tipo di annaffiatura in questo caso. Usare la giusta quantità di acqua può sembrare una cosa da niente, ma in realtà gioca un ruolo fondamentale visto e considerato che si parla propriamente di crescita. Le piante dovranno ricevere il giusto apporto di acqua.

Subito dopo si può passare alla concimazione, quindi ai nutrienti da concedere alle piante. In base alle caratteristiche generali delle piante in questione, è possibile scoprire quali sono i concimi adatti da usare nei loro confronti. E anche se può prendere un po’ di tempo questa parte, è molto importante ricordarla in generale.

I prodotti per i parassiti e la potatura

Un altro punto da trattare, e che non va assolutamente trascurato, sono i rimedi per i parassiti. Di notte è più che normale che vengano ad infastidire il campo, mettendo a rischio quella che è la salute di ogni singola pianta. Utilizzare dei rimedi naturali, come può essere il caffè per esempio, è un ottimo modo per allontanare i parassiti in generale.

Immagine selezionata

Infine arriviamo al discorso della potatura, ossia la rimozione delle foglie e dei rami secchi in poche parole. Togliere di mezzo ciò che non serve più, o che comunque interferisce con lo sviluppo della pianta stessa, è importante per quanto riguarda il suo sviluppo. Ne vale la pena visto e considerato che ha a che fare con la sua crescita.

Questi sono tutti i parametri che riguardano specificatamente le piante. Adesso, però, ciò che conta è concentrarsi sulla pianta utilizzata dai cuochi, che fiorisce solo una volta durante l’anno. Sceglierla potrebbe essere un buon modo per ottenere dei risultati interessanti in cucina. Di quale stiamo parlando in questo contesto? Approfondiamo l’argomento per sapere di più.

La pianta che tutti scelgono in cucina

Si tratta dell’inimitabile zafferano, anche conosciuto con il nome scientifico di Crocus Sativus. Questa speciale pianta, nonostante abbia una gestione relativamente semplice, fiorisce una sola volta l’anno e durante la primavera. Inoltre si ricavano alcuni grammi di zafferano dopo la sua crescita, ragione per cui se ne piantano diverse.

Immagine selezionata

Ma quali sono le caratteristiche della pianta? Gli stigmi rossi del fiore, come abbiamo accennato prima, fanno sì che si possa estrarre lo zafferano, che è una delle spezie più usate in tutto il mondo oltretutto. Così facendo è possibile produrre risotti molto buoni e sicuramente gettonati dalla maggior parte dei cuochi italiani.

Scegliere questo tipo di pianta sarebbe una buona idea a prescindere. E rinunciare a questa possibilità potrebbe essere un errore, ecco perché non ne vale la pena. Approfondire il discorso, inoltre, è stato utile proprio per scoprire in che modo gestirla e quando fiorisce. Ora sapete tutto quello che vi serve.

Lascia un commento