
La potatura delle siepi nel mese di aprile è un’appuntamento che non dobbiamo affatto dimenticare prima dell’estate. Una pratica che dobbiamo svolgere con costanza ma soprattutto che ci permette di garantire la salute del nostro giardino ed anche la bellezza di quest’ultimo prima della fioritura di gran parte delle piante.
Potatura delle siepi ad aprile: Una pratica da non dimenticare
Nonostante possa sembrare una pratica per il quale ci vuole tanto tempo e che porta alla noia, prendersi cura delle proprie siepi può essere in realtà un momento di grande svago e di relax da affrontare durante il fine settimana. In particolar modo quella che andremo a svolgere nel mese di aprile è importante perché la natura si trovai n pieno risveglio.

In questo mese il clima risulta essere molto più mite e la natura pian piano fa il suo risveglio in attesa dell’amata estate. Proprio per questo motivo, aprile ideale proprio per dedicarsi a quest’attività per il quale occorre tanta passione, tempo ma soprattutto le conoscenze ed i materiali giusti.
Nell’articolo di oggi andremo a vedere come svolgere una perfetta potatura nel mese di aprile ma soprattutto quali strumenti risultano essere i migliori ed i risultati sorprendenti che riusciremo ad ottenere. Munitevi quindi di pazienza ma anche del vostro pollice verde prima di iniziare quest’attività da giardiniere provetto!
Mantenere un giardino ordinato: La potatura di aprile
Prima di iniziare però, è fondamentare avere tutti gli strumenti adeguati per un ottima potatura ma anche per un risultato davvero sorprendente. Prima di tutto abbiamo bisogno di un paio di guanti da giardinaggio per evitare tagli, delle cesoie affilate e disinfettate ed infine un tagliasiepi elettrico che quest’ultime sono particolarmente alte.

Ora che sappiamo ed abbiamo tutti gli strumenti necessari per una potatura perfetta, è importante andare a conoscere il metodo e la pratica da utilizzare. Per avere una siete perfettamente uniforme ma soprattutto ben curata, è importante iniziare a tagliare dall’alto verso il basso. Questo ci permetterà di andare ad eliminare tutte le imperfezioni ed i rami più lunghi man mano che scendiamo.
Eliminare i rami lunghi, in eccesso, malati ma soprattutto che screscono in dentro è uno degli step fondamentali per ottenere una potatura perfetta. Andiamo quindi a tagliare tutti i rami danneggiati che vanno a rovinare la salute della nostra siepe così da stimolarle la crescita dei nuovi germogli prima dell’estate.
Potatura della siepe ad aprile: Personalizzare le forme
Quando andiamo a potare le nostre siepi possiamo di conseguenza scegliere delle forme e dei design che più ci piacciono. Possiamo così optare per delle forme tondeggianti ma anche per quelle geometriche oppure del tutto naturali rendendo così il nostro giardino un vero e proprio angolo di paradiso verde da far invidia.

Prenderci cura del nostro giardino, in particolar modo delle nostre siepi è fondamentale. Per questo motivo avere un impegno costante può aiutarci a tenere sottocontrollo le piante, la loro salute ma soprattutto la crescita nei vari mesi dell’anno. Importante è che la potatura avventa in più occasioni e non solo ad aprile in base alle piante che abbiamo e al loro periodo di crescita.
Inoltre, una volta potate le nostre siepi dobbiamo prenderci cura di loro con un fertilizzante per il terreno che possa andare a fornire tutto il nutrimento necessario alle nostre piante. Inoltre, è fondamentale un’adeguata irrigazione così da aiutarle a recuperare la loro forza e la loro crescita dopo l’eliminazione dei rami vecchi.
Potare le siepi ad aprile: L’importanza della prevenzione dalle malattie
Terminata la potatura è inoltre importante anche prendersi cura della loro salute e in caso di scovare quali siano le piante purtroppo malate. Per questo motivo è consigliabile controllare singolarmente ogni pianta ed eventuali segni che possano coincidere con delle malattie o con delle infestazioni così da agire il prima possibile e salvaguardare tutto il giardino restante.

Un’ottima esposizione alla luce è importante per far sì che la nostra pianta cresca sana, forte ma soprattutto rigogliosa proprio come desideriamo. La potatura può infatti aiutare quando andiamo ad eliminare i rami secchi e che crescono verso l’interno. Una volta eliminati la luce solare potrà arrivare fino al tronco della pianta donandole il nutrimento necessario.
Ora che siamo a conoscenza di tutti i trucchi più importanti per una potatura perfetta, non ci resta che svolgerla al meglio in questo mese di aprile. Esso infatti è perfetto per dare la possibilità alle nostre piante di rinascere più forti di prima in vista della fioritura che avverrà nei mesi estivi.