
Nei nostri giardini spesso troviamo alberi e tanti arbusti dei quali non sappiamo di certo assolutamente nulla, se non qualche tecnica volta solo a produrre e a contenerli nel modo più giusto e adeguato del mondo. Ma un albero è molto di più e alcuni, in particolar modo, hanno alcune proprietà benefiche che non possiamo trascurare.
Gli alberi e il benessere generale
Ripulire l’aria che c’è intorno a noi, all’esterno e che influenza anche quella dell’interno delle nostre abitazioni, è un meccanismo molto importante e che non può essere in nessun modo risolto se non attraverso l’uso imprescindibile degli alberi. La nostra felicità è dipendente dalla loro presenza sempre e comunque.

Del resto, quello che deve essere il nostro pensiero principale ha a che vedere con il bisogno di concretizzare un’opera e un lavoro rivolto a quello che è il benessere della pianta; perché, se la pianta sta male, stiamo bene anche noi, visto che lavorano per far sì che non ci siano problemi.
Esiste però una pianta specifica in grado di suscitare grande amore nei confronti della purificazione dell’aria a tal punto da diventare davvero un punto di riferimento importante per la nostra salute e si tratta dalla pianta Neem, o chiamata e conosciuta tecnicamente come Azaradichta indica. Proviamo a conoscerla meglio.
Cos’è il Neem?
Se non lo conosci direttamente o comunque fai una piccola ricerca anche online, scoprirai che il Neem è un albero noto da secoli e usato in particolar modo da quanti amano e seguono la medicina ayurvedica. Stiamo parlando di un albero che ha una capacità incredibile nella purificazione dell’aria e con forti componenti medicinali.

Parlando della proprietà legata alla purificazione dell’aria, in questo nostro caso specifico abbiamo a che fare con una pianta che è in grado di assorbire quantità elevatissime di CO2 e di rilasciare poi ossigeno, lavorando praticamente h24, quindi di notte avremo a nostra disposizione aria purificata e ossigenata a volontà.
E’ chiaro che, alla luce di tutto questo discorso, una pianta di questo calibro è davvero importante e perché il suo lavoro diventa fondamento del nostro modo di vivere e rapportarci a un ambiente salubre e pulito potrebbe essere considerato davvero l’albero che meglio si adatterebbe alle esigenze della città e dei giardini in zone particolarmente trafficate.
Le proprietà medicinali del Neem
Ma non è tutta una questione di cambio e scambio tra ossigeno e anidride carbonica. Qua il potere del Neem è molto, molto più largo e verte su fronti che risultano per certi aspetti anche impensabili. Ecco che diventa importante analizzare caso per caso tutto quello che questo albero possiede oltre al miglioramento dell’aria.

Intanto, valuta che il potere più alto è concentrato soprattutto sulle foglie, all’interno delle quali si trova una sostanza in grado di combattere con una certa forza i problemi legati all’acne e contrastando anche le eruzioni cutanee o anche le infezioni. Ma non è tutto: perché masticandone qualcuno dentro il cavo orale, le foglie possono curare anche le gengiviti.
Ma spremendo adeguatamente il succo contenuto tanto nelle foglie quanto nella corteccia, si può ottenere un olio formidabile che finisce per avere più di un obiettivo da vincere e superare: parliamo di un albero che funge da antibatterico, antinfiammatorio e antivirale, con la possibilità di ottenere anche un forte potere dal punto di vista della stimolazione del sistema immunitario.
Dove collocarlo?
Per quanto riguarda il posto dove si trova meglio, sicuramente l’albero di Neem ha diversi modi per essere coltivato, adattandosi facilmente a un posto semplice qual è il nostro giardino di casa, ma essendo anche adatto a spazi più ampi come piccoli boschi o giardini di città. Installarlo in questi posti è solo un vantaggio.

Infatti, c’è da considerare altamente il fatto di avere a che fare con una pianta che è facile intanto da coltivare,soprattutto se scegli di metterla vicino casa e il clima della tua zona è tendenzialmente caldo. Inoltre, considera anche che viene colpito da un numero davvero esiguo di parassiti e quindi non ci sono rischi in tal senso.
Per finire, ricordati anche che avere anche solo un albero di questo tipo nel tuo giardino è solo un vantaggio per te e per l’ambiente che ti circonda, considerando tutti gli effetti positivi e di miglioramento che gli vengono associate, per cui questo albero è solo un bene, arricchito dal fatto di non essere nemmeno troppo ricco di particolari da seguire.