
Chi ha un giardino sa perfettamente quanto sia indispensabile, per poterne godere sempre e senza problemi di calura o troppo freddo, installare elementi che portano avanti la scelta di abitare e vivere lo spazio verde, ma non solo, in modo sano e felice per tutti noi e per lo stesso giardino.
Il giardino, lo spazio dove ti rigeneri
Perché, diciamocelo chiaramente, quello che conta in questi casi è migliorare la relazione con il giardino e la sua funzione più nello specifico. Una volta, infatti, che ne hai uno a disposizione, specialmente se nel tuo stesso posto che vivi 12 mesi su 12, è chiaro che la cosa diventi ancora più importante da risolvere.

In effetti, un giardino, se c’è, va pensato perché tu ci trascorra del tempo, altrimenti che motivo c’è di avercelo? Allora dobbiamo anche pensare in funzione sia delle giornate fredde, sia delle giornate troppo calde, durante le quali si va alla ricerca solo di ombra e refrigerio. In quest’ultimo caso è utile sapere come doversi comportare.
Quindi, proviamo a cercare quelle che sono le soluzioni più certe e più agevoli da applicare per far funzionare il giardino anche in estate, quando il sole è a picco e riscalda in modo davvero troppo eccessivo e non ci permette di godere dell’aria aperta e del nostro spazio verde preferito.
L’ombra: quello che non deve mai mancare
Se pensiamo di poter trascorrere qualche ora senza doverci sorbire tutto il calore del sole e necessariamente metterci in bikini per prendere il sole e sudare come se non ci fosse un vero e proprio modo di risolvere la cosa, è chiaro che la soluzione immediata resta quella di andare alla ricerca dell’ombra.

E’ come si ottiene l’ombra? Semplicemente installato teli che possano rimediare. Certo, ci sono spese davvero incredibili per prendere le misure e trovare la soluzione che più si adatta al nostro giardino, ma se ti dico che puoi risparmiare, non è un semplice modo per rassicurarti: esiste, infatti, un modo per avere l’ombra risparmiando.
A volte basta un semplice ombrellone. Sì, esattamente un ombrellone, anche uno di quelli che già hai dentro casa, perché è lo stesso che ti porti al mare, o anche optando per uno più grande da aprire e chiudere all’occorrenza e servirtene solo quando hai davvero necessità di ombra in giardino.
L’ombrellone, il multitasking del giardino
Che poi, se ci pensi bene, non è solo un buon modo per proteggerti dal troppo caldo; è anche infatti un modo per avere una protezione garantita nel caso in cui cominci a piovere o arrivi un acquazzone improvviso, di quelli che in estate non ti aspetti, ma che, se arriva, sei un po’ messo male.

E allora il relax te lo assicuri proprio tutto, senza dover considerare mai le condizioni meteo e convincendoti che il giardino non è solo una questione di comodità estiva, ma di tutto l’anno. Questo, infatti, è un dettaglio che ti permette di stare in giardino anche in inverno, ovviamente con la corretta copertura corporea.
Ma considerando che potrebbe esserci tanta umidità o quella leggera pioggerellina che alla lunga ti fa sentire bagnato, con un ombrellone aperto il problema è bello che risolto. Quindi, recupera una buona lampada ad infrarossi, munisciti di plaid e completi e sii pronto ad aprire il tuo ombrellone per avere la possibilità di stare in giardino anche in inverno.
Scegli tra quello che ti piace di più
E’ vero, spesso pensiamo che l’ombrellone sia quel grande stile di ombrello, solo che di dimensioni decisamente più grandi, che scendiamo al mare per piazzarlo in piena spiaggia libera e goderci un’intera giornata al mare, posizionandoci sotto ogni volta che sentiamo la pelle bruciare. Diciamo che in parte è così, ma non è tutto.

Arredare il giardino è una questione di stile, e anche con la scelta dell’ombrellone giusto non possiamo andare lontano. In commercio, oggi giorno, se ne trovano di tanti stili e il colore e la tipologia possono essere collegate ai tuoi gusti senza sbagliare nei dettagli da seguire nello specifico. Quindi, opta per quello che ti piace di più.
Infine, mi permetto di darti anche un consiglio: scegliere un ombrellone ti permette di fare una scelta utile e volta al risparmio, perché con un ombrellone sei sempre tu a decidere dove piazzarlo e come e per quanto tempo tenerlo aperto, sempre in funzione del tempo che trascorri all’aperto, tanto in estate quanto in inverno, e facendo in modo di non sbagliare nemmeno sotto il profilo dell’uso che ne farai.