
Se il tuo giardino ti sembra spoglio e poco funzionale, allora la semplice aggiunta di un ombrellone delle dimensioni idonee potrebbe rappresentare la soluzione che fa per te! Hai mai preso in considerazione questa possibilità ? Esistono ombrelloni in grado di migliorare l’estetica del tuo spazio esterno e, allo stesso tempo, aumentarne il comfort.
L’ombrellone da giardino: di cosa si tratta?
Tra i complementi d’arredo studiati appositamente per l’esterno dell’abitazione figura sicuramente l’ombrellone da giardino. Questo semplice ma indispensabile strumento è molto importante per coloro che amano trascorrere le giornate all’aperto, soprattutto nel periodo primaverile e estivo. Di cosa si tratta? Scopriamolo subito, descrivendolo più nel dettaglio.

Un ombrellone da giardino è una struttura movibile e relativamente leggera, seppur in grado di resistere alle intemperie e durare nel tempo, in quanto progettata per gli spazi esterni ad abitazioni e locali commerciali. Il suo scopo primario è quello di proteggere dal sole, permettendo una miglior vivibilità di cortili, giardini, balconi e terrazzi.
Leggerezza e resistenza, quindi, sono le caratteristiche fondamentali di questo complemento d’arredo. Esso solitamente viene realizzato con legno, per conferire un tocco rustico all’ambiente, oppure con alluminio o acciaio, dall’impronta più moderna. La copertura solitamente è realizzata con tessuti spessi e resistenti, capaci di impedire il passaggio dei raggi ultravioletti e di garantire l’impermeabilità .
Scopri le varie tipologie di ombrellone disponibili!
In commercio esistono svariate tipologie di ombrelloni, in grado di rispondere alle esigenze di molti e in grado di adattarsi a varie situazioni che possono venirsi a creare nel proprio spazio esterno, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni che a volte possono essere ridotte e quindi necessitare di coperture con strutture particolari.

Il classico dei classici è rappresentato dall’ ombrellone centrale, ovvero caratterizzato da un palo posto al centro della copertura. Questa soluzione è adatta per chi ha spazio ridotto in quanto può essere abbinato a tavolini con foro centrale. Nel caso in cui gli spazi siano più ampi, è possibile optare per l’ombrellone decentrato.
In questo caso il palo è posto lateralmente e permette di ottimizzare gli spazi sottostanti. Se se ne ha la possibilità , poi, è possibile acquistare e sfruttare per il proprio ambiente esterno anche ombrelloni a doppia copertura. In questo caso i bracci o i pali sono più di uno, rendendo molto estesa l’area che può essere coperta.
Come poter valorizzare il proprio spazio esterno con l’ombrellone?
Insomma, qualunque sia la tipologia di ombrellone scelto per il proprio spazio esterno, basta che sia in grado di garantire il soddisfacimento delle proprie esigenze! L’installazione di questo complemento d’arredo può rappresentare un modo semplice e poco oneroso per poter rivoluzionare il proprio modo di godersi l’aria aperta.

In effetti, l’ombrellone crea una più o meno ampia zona d’ombra che permette di sfruttare lo spazio esterno anche in quelle ore che solitamente sono meno confortevoli dal punto di vista della temperatura, soprattutto durante il periodo estivo. Questo aspetto è garantito dalla presenza di tessuti di copertura resistente ai raggi ultravioletti, ad esempio.
Inoltre, l’installazione di un ombrellone permetterebbe di ricavare uno spazio in cui poter organizzare delle cene o dei pranzi conviviali, con amici e parenti, oppure da poter essere sfruttato, ad esempio, per attività di Smart Working che altrimenti andrebbero svolte all’interno dell’appartamento, perdendosi la bellezza e la tranquillità del proprio spazio esterno.
Scopri come un ombrellone può cambiare la tua vita all’aperto!
Quando si parla di ombrelloni da giardino, la funzionalità non è tutto! In effetti, non può essere tralasciato il lato estetico. L’aggiunta di un ombrellone che presenta caratteristiche e materiali che ben si sposano con ambienti circostante rappresenta un tocco glamour non di poco conto. Non solo, quindi, potrai goderti al meglio il tuo spazio esterno ma questo risulterà anche valorizzato.

Non dimentichiamoci poi della privacy! Il posizionamento strategico di un ombrellone, soprattutto se di grandi dimensioni, in un punto del giardino che altrimenti sarebbe inutilizzato per i troppi sguardi che potrebbero cadere su di esso, potrebbe rappresentare una valida soluzione, nel caso, ad esempio, di terrazzo balconi sovrastanti ha l’area verde.
Infine, ma non per importanza, l’abbinamento dell’ombrellone da giardino con ulteriori complementi d’arredo come un tavolo, alcune sedie, gli sdrai, le poltroncine da esterno (e chi più ne ha più ne metta!) potrebbe contribuire a creare un’atmosfera unica e rilassante, rivoluzionando il proprio modo di vivere il giardino!