Non immagineresti mai cosa puoi fare con il bicarbonato nel tuo orto

Se anche tu sei alla ricerca di un prodotto che sia efficace per aiutare il tuo orto a restare in salute e a prosperare meglio, sei nel posto giusto; e ti dirò di più: sono pronta a spiegarti come il bicarbonato di sodio, il nostro grande alleato, può cambiare il tuo modo di coltivare.

L’ingrediente con i super poteri

Perché, in effetti, se parliamo di bicarbonato di sodio, un po’ come accadeva al tempo delle nostre nonne, stiamo riferendoci a un prodotto che è praticamente tutto in uno: è economico, è naturale e soprattutto è versatile, cioè non è solo utile in cucina, ma anche per la pulizia della tua casa; eppure non è tutto qui.

Immagine selezionata

Con il bicarbonato ha un fervido alleato, perché puoi disporre di un rimedio che non fa alcun tipo di danno alle piante attorno a quelle che vorresti gestire diversamente da come hai fatto fino a questo momento, e facendolo in modo ovviamente naturale ne trai beneficio anche tu e il tuo orto.

Ci sono tanti modi intelligenti per considerarlo un rimedio a tutto tondo, ma te ne presento solo alcuni che sono relativi proprio alla cura raffinata e attenta dell’orto e sempre per guardare a quello che è la produzione eccellente e senza danneggiare nessuna delle parti da cui è composto ed è caratterizzato.

Contro tutti i tipi di insetti

Intanto considera che le piante spesso vengono attaccate da insetti di vario tipo, e moltissimi di questi hanno un effetto davvero dannoso sulle piante in quanto agiscono per andare a rovinarle e spesso ne compromettono la sua produttività. Per questo motivo, è molto importante osservare lo stato della pianta in ogni sua fase.

Immagine selezionata

Proprio per risolvere questo tipo di situazioni, il bicarbonato di sodio diventa un potentissimo aiuto: senza che tu possa dire alcunché l’azione repellente permette di tenere a distanza ogni insetto pericoloso, ma allo stesso tempo agisce per ripulire le piante da ogni forma di malattia che risulta dannosa e anche pericolosa.

Un ottimo rimedio si presenta in funzione di quello che è l’oidio, conosciuta anche come malattia bianca delle pianta: in questo caso ti occorrerà prendere un cucchiaio di bicarbonato, buttarlo in 1 litro di acqua e aggiungere al composto anche qualche goccia di sapone di Marsiglia. Dopo ricordati solo di spruzzare direttamente sulle foglie colpite, magari al mattino o nel tardo pomeriggio.

Rinfresca e disinfetta, ideale per il giardino

Capita che con il tempo gli attrezzi che usi per la lavorazione del terreno siano particolarmente sporchi o carichi di residui di terreno. Ecco, in questo caso usa il bicarbonato perché non solo le igienizzi, ma elimini tutto quello che c’è presente sulla superficie. Ti basterà immergere tutti gli attrezzi in acqua calda per circa 20 minuti, combinando il tutto con il bicarbonato.

Immagine selezionata

Inoltre, ricorda che ogni tanto potrebbe essere utile anche dare una bella rinfrescata al terreno. Questo è un altro dettaglio che spesso si trascura, perché si pensa che basti l’acqua per irrigare. E’ vero, ma per metà: ogni tanto serve un aiuto più mirato e il bicarbonato su questo non sbaglia mai.

In tal caso, puoi usare per alcalinizzare leggermente il suolo, quindi per riportare il pH a livelli normali, ma ricordati che è sempre opportuno non esagerare con le quantità, quindi agisci e versa il bicarbonato con moderazione, perché altrimenti rischi di bloccare l’assorbimento di nutrienti che sono altrettanto rilevanti e importanti.

L’uso del bicarbonato è utile sempre

Considerando che questi sono gli usi importanti e utili del bicarbonato in relazione alla lavorazione delle colture, ricorda che una cosa importantissima è di non sottovalutare mai la versatilità di usi che sono connessi a questo ingrediente che tutti abbiamo a casa o possiamo comunque sempre recuperare in qualche modo e in qualunque posto.

Immagine selezionata

Il bicarbonato di sodio resta, quindi, il nostro salva vita, utile in ogni occasione, non solo per aggiungerlo ad alcuni alimenti o per favorire la digestione. E’ anche un ottimo modo per lavare la frutta e la verdura presa appena dall’orto, al fine di eliminare tutto quello che li sporca e potrebbe risultare nocivo per noi.

Usarlo sicuramente ti cambia la vita, e anche in meglio, direi. A questo punto, mi viene da ricordarti che ascoltare i consigli delle nostre nonne è sempre un buon modo per ripartire, per contrastare le cose critiche di tutti i giorni e per provare a trovare nuove soluzioni di pulizia, ma non solo.

Lascia un commento