
Ora che apriamo più facilmente finestre e balconi è facile che in casa entrino insetti diversi fra cui anche i “simpatici” pesciolini d’argento. Simpatici perché sono piccoli e veloci e si insinuano ovunque, sfuggendo al nostro controllo. Anche se vogliamo schiacciarli, sarà impossibile prenderli: si saranno già nascosti in qualche fessura. Eppure è un “problema” da tenere sotto controllo per evitare un’infestazione.
I pesciolini d’argento: perché arrivano in casa nostra
I pesciolini d’argento sono degli insetti con squame argentate e metalliche, antenne lunghe quanto il corpo. Sembrano dei pesciolini proprio per il loro corpo lucente, ma in dimensione mini. Amano gli ambienti umidi e freschi e si nascondono nelle fessure o sotto i divani per uscire solo quando è sera e non sentono rumori.

Le stanze che di solito “colonizzano” sono i bagni e le cucine proprio perché più umide e perché qui possono trovare cibo: si nutrono infatti non solo di briciole ma anche dello sporco e dei nostri “scarti” come unghie, peli, pelle morta. Ecco perché, più una casa è sporca e più sarà facile che venga presa di mira da questi insetti.
Si nascondono dietro la carta da parati, nelle fughe, nelle crepe ma vanno allontanati da casa perché sono molto prolifici: una femmina infatti può deporre anche 20 uova al giorno. Per evitare dunque di chiamare una ditta di disinfestazione, ecco come possiamo tenere lontani questi insetti in modo naturale usando degli ingredienti che abbiamo già in casa.
La casa è piena di pesciolini d’argento: come scovarli
Accorgersi della presenza dei pesciolini d’argento è molto semplice: infatti questi rilasciano delle macchie gialle visibili sulla biancheria oppure nelle pagine dei libri proprio perché si nutrono della colla che c’è i questi. Ma amano anche seta e fibre sintetiche e potrebbero dunque rovinare i tuoi capi di abbigliamento o accessori.

Bisogna dunque stanarli là dove si nascondono e poi agire: per esempio nelle fessure dei muri, nelle fughe dei pavimenti, negli angoli delle porte o delle finestre da cui entrano e escono in casa. Ma potrebbero essere nascosti anche nei tubi di scarico o nei condotti di areazione. Ancora, quando prendiamo un oggetto o una scatola, potremmo trovarli al loro interno.
Insomma, potrebbero essere davvero ovunque e magari quando rientriamo a casa di sera li vediamo sgattaiolare sul pavimento. Vuol dire solo una cosa: dobbiamo spolverare meglio e assicurarci che la nostra casa non sia poi così tanto umida, per esempio arieggiando gli ambienti. Ma ecco i rimedi naturali da usare per allontanarli.
I rimedi naturali per allontanare i pesciolini d’argento
I pesciolini d’argento “amano” stare in casa nostra perché qui trovano cibo o hanno trovato un ambiente climatico adatto a loro e per proliferare. Qui trovano molliche, briciole, sporco, polvere di cui nutrirsi. Ma il brutto è che questi insetti vivono molto anche senza mangiare. Quindi, dobbiamo sicuramente allontanarli da casa, anche perché la loro presenza significa qualcosa.

È un campanello da non sottovalutare perché vuol dire che la nostra casa è umida e predisposta alla formazione di muffa. Per allontanare i pesciolini d’argento possiamo usare sicuramente gli oli essenziali che sono il trucco vincente in questa situazione. Infatti possiamo scegliere quello alla menta, alla citronella, al cedro o alla lavanda.
Dobbiamo solo sgocciolare un po’ di questi oli essenziali vicino porte, finestre, fessure, sotto il divano e per loro questi odori saranno così sgradevoli da farli allontanare. Allo stesso modo. si possono usare anche aromi e spezie i cui odori per noi sono piacevoli ma per loro sono repellenti naturali davvero efficaci.
Conclusione
I pesciolini d’argento sono degli insetti che è facile trovare in casa nostra ora che apriamo finestre e balconi. Arrivano in casa perché trovano condizioni adatte per proliferare come umidità o resti di cibo ma anche polvere. Quindi dobbiamo sicuramente pulire meglio gli ambienti domestici per evitare la loro comparsa.

Infatti, se rendiamo l’ambiente meno accogliente per loro, di sicuro non “verranno a trovarci”. Quindi puliamo meglio tutti gli angoli di casa, sigilliamo eventuali crepe e buchetti e poi usiamo dei rimedi naturali come repellenti per allontanarli. Si tratta di ingredienti facilmente reperibili o che abbiamo già in casa come odori o spezie che usiamo per cucinare.
Oppure portentosi sono gli oli essenziali come quello alla menta, alla lavanda, alla citronella, al cedro. Basterà solo diffondere alcune gocce di questi vicino alle porte dei balconi o alle finestre o nei posti dove sono stati avvistati. Prenderemo “due piccioni con una fava”: da una parte allontaneremo questi insetti (e tanti altri) e dall’altra diffonderemo buoni odori in casa.