
Se si sono notate delle foglie gialle, quasi appassite, sulle piante, questo è un campanello di allarme non indifferente. Da li a poco le piante si possono perdere, ma niente paura, per ogni problema, esiste sempre una soluzione da prendere in considerazione. Cerchiamo di scoprirla insieme e avere la risposta, che stiamo cercando.
Foglie ingiallite: le cause
La presenza di foglie ingiallite, fa capire che qualche cosa non va nella salute della piante. Per cui, preoccuparsi, è davvero normale. Un motivo importante, è la troppa o la poca acqua. Le piante, hanno sempre bisogno di un giusto equilibrio, per potere essere sane e felici e senza problemi, di nessun tipo.

Poi, se le piante, non ricevono abbastanza luce, possono indebolirsi e le foglie tendono a diventare gialle. Ma ci sono anche delle altre cause di cui tenere conto, come per esempio, la presenza di funghi o di malattie. O ancora batteri che possono infestare le piante, e portare ad un cambio di colore.
Infine, se alle piante manca il nutrimento, come l’azoto o il ferro, quello che succede è sempre la stessa cosa. Per cui, vedere le foglie gialle, non è mai un buon segno e si deve sempre correre ai ripari. Ci sono delle soluzioni, che possono anche essere naturali, e che portano ad un ottimo risultato.
Piante e irrigazione
Un metodo infallibile per potere tenere sempre le piante al massimo del loro splendono, è stare attenti all’irrigazione. L’acqua è essenziale, per la crescita e per la loro vita. E’ la sola cosa, che è in grado di dare loro dei nutrienti essenziali, che sono basilari, per la loro sopravvivenza e non solo.

L’irrigazione eccessiva è sempre dannosa, cosi come lo è la sua totale assenza. Da un lato, le radici possono marcire, e dall’altro le foglie possono ingiallire e poi cadere. Per potere trovare il giusto equilibrio, e quindi capire anche di quanta acqua hanno bisogno, si deve controllare il terreno, e la sua umidità.
Si infila un dito nel terreno, e se è asciutto, allora è il caso di annaffiare. Per cui, dare acqua va bene, ma sempre con moderazione, per essere sicuri, che le piante possano essere verdi, e produrre, la giusta quantità di fiori. Alla fine, non potranno fare altro che ringraziare, è una cosa certa.
Luce solare e clorofilla
Una seconda causa che porta a vedere le piante secche, gialle e morenti, è la mancanza della giusta esposizione solare. La luce è importante per la fotosintesi, un processo che porta alla crescita e anche al suo sviluppo. Grazie a questa, la pianta ha la giusta energia, per produrre cibo e le fibre che servono.

Se non ci sta la giusta luce, la pianta tende a indebolirsi, il metabolismo rallenta e non si possono svolgere tutte le funzioni che sono necessarie, e che le permettono di potere stare in salute. Da qui, la formazione di foglie gialle e anche secche. Che alla fine, non fanno altro che staccarsi.
Poi, è bene sapere che ogni pianta ha delle esigenze diverse. Ci sono delle piante, che hanno bisogno di sole pieno, mentre altre hanno bisogno d una parziale ombra. Per cui, è sempre bene stare attenti a come si fanno le cose, e a quali sono le esigenze delle piante stesse. E poi, partire da li.
I fertilizzanti possono aiutare?
Di sicuro, se le foglie sono gialle, allora è possibile, che possano mancare le sostanze nutritive. E questa cosa non deve mai sorprendere. Come detto prima, una corretta nutrizione è importante. I fertilizzanti, per esempio, hanno un ruolo importante. Solo loro, danno i nutrimenti di cui hanno bisogno e che servono per crescere.

Ma attenzione, una presenza troppo alta di azoto, porta a una crescita eccessiva delle piante, mentre i fertilizzanti che sono pieni di ferro, possono essere utili per togliere il giallo dalle foglie. Perchè, si tratta di un minerale, che aumenta lo sviluppo della clorofilla. E quindi va molto bene, da usare.
Una cosa è certa, ci sono dei fertilizzanti che possono danneggiare le radici. E quindi, anche peggiorare il problema. Per cui, prima di applicare ogni forma di fertilizzante, si deve chiedere aiuto ad un esperto del settore. Che possa indicarsi la strada giusta, per non rischiare di perdere il lavoro, fatto.