Il segreto del giardiniere esperto: come rendere la bouganville un elegante bonsai da appartamento

Le piante da appartamento sono speciali sotto tanti punti di vista, poiché rendono la casa più affascinante e attirano gli ospiti per la loro bellezza estetica. Curarle, però, richiede una attenzione fuori dal comune e tanta pazienza. Questo discorso diventa più complesso quando si tratta delle bouganville: in che modo si gestiscono?

La scelta delle piante da appartamento

Selezionare la pianta giusta per il proprio appartamento non è mai facile. Difatti bisogna informarsi a pieno prima di procedere all’acquisto, in maniera tale da capire in che modo funzioni una pianta. Almeno dal punto di vista delle caratteristiche, da cui ne deriva la cura vera e propria al momento della gestione.

Immagine selezionata

Di piante d’appartamento ce ne sono davvero tante come sappiamo, ma in pochi sanno all’effettivo come dovrebbero essere gestite. Questo perché si sottovaluta la loro manutenzione, che non è sempre così semplice come vorrebbero far credere. Specie se parliamo di piante specifiche e che non si vedono spesso e volentieri.

A tal proposito, ciò che può fare la differenza sono i parametri. Cioè gli elementi che andrebbero seguiti, passo dopo passo si intende, per riuscire a gestire correttamente la propria pianta. Parliamo di misure che non devono mancare se si desidera controllarle nella maniera migliore possibile. Vediamo in che cosa consistono.

I metodi di gestione della pianta

Per cominciare, se si tratta di piante d’appartamento, di certo non deve mancare l’annaffiatura. Concedere il giusto quantitativo di acqua alla pianta, in genere, è esattamente quello che ci vuole per permetterle di crescere sana e in forze. Soprattutto se non si deve avere il pensiero che possa soffrire nel tempo.

Immagine selezionata

Subito dopo vediamo la concimazione, aspetto importantissimo e che non può mancare se si tratta della crescita della pianta. Ha bisogno di specifici nutrienti per poter crescere senza problemi, in quanto fanno parte del processo del suo sviluppo. Ecco perché non bisogna dimenticarsi questo aspetto in generale: è davvero essenziale da conoscere.

Ovviamente non tutte le piante richiedono la stessa quantità di nutrienti, e tanto meno la medesima tipologia per intenderci. In base alla pianta che è stata acquistata, è probabile che si utilizzi un tipo di nutriente decisamente diverso dal solito. Informarsi a dovere per sapere quale sia, eviterà di andare incontro ad eventuali perdite di tempo.

I prodotti per i parassiti e la potatura

Un altro aspetto da non dimenticare sicuramente, sono i prodotti per i parassiti. Purtroppo può capitare che durante la notte, o comunque in un altro momento della giornata, possano arrivare degli intrusi a seminare panico e terrore. Insetti molto fastidiosi che si nutrono delle piante stesse, mettendo a rischio la loro salute.

Immagine selezionata

Utilizzare i prodotti giusti per respingerli è un dovere, soprattutto se le piante si trovano all’interno della propria casa. La potatura è un’altra attività da non trascurare, poiché serve a “rinnovare” la pianta. Rami e foglie secche verranno rimosse, favorendo lo sviluppo della pianta con il passare del tempo. Quindi la crescita ne gioverà di sicuro.

Ora che sappiamo come si dovrebbe gestire, in generale, una pianta da appartamento, non resta che vedere come occuparsi della bouganville. Non è qualcosa di così impossibile per fortuna, ecco perché è sufficiente seguire i consigli che tra poco potrete leggere. Teneteli bene a mente per il futuro: sono davvero importanti da conoscere.

La corretta gestione del bouganville

Il bouganville, come tutti sanno, è una pianta rampicante che richiede annaffiature regolari e mai prolungate (per evitare ristagni). La potatura è una delle azioni più frequenti con questo tipo di pianta, poiché si migliora in continuazione ed è per questa ragione che cresce velocemente. Cosa più importante, però, è un altro elemento fondamentale e da non trascurare.

Immagine selezionata

Ci riferiamo alla presenza della luce, che non deve mancare per la bouganville. Deve stare sotto alla luce costante almeno 6 ore al giorno, necessario per ottenere una fioritura perfetta. Se stesse all’ombra per un quantitativo di tempo molto lungo, ne risentirebbe e non potrebbe crescere come vorrebbe. Questa situazione va chiaramente evitata.

Per il resto, è sufficiente seguire i normali parametri per la gestione della pianta. Quelli che abbiamo elencato prima possono andare più che bene, ragione per cui è importante non dimenticarli in nessun caso. Specialmente se si tiene alla cura della pianta e si desidera farla crescere all’interno del proprio appartamento.

Lascia un commento