Attenzione, invasione pantegana: scopri il rimedio che tutti applicano per fermarla!

Un’invasione di pantegana, il ci nome scientifico è rattus norvegicus, rappresenta un problema significativo, soprattutto nelle aree urbane, perché causa danni materiali ed è un pericolo per la salute delle persone. Questi roditori sono caratterizzati da grande adattabilità e velocità di riproduzione e trovano nelle città l’ambiente ideale per sopravvivere e riprodursi.

Caratteristiche delle pantegane

Le pantegane sono mammiferi roditori e rappresentano la specie più diffusa di ratti, praticamente in tutto il mondo. Nonostante il suo nome Rattus norvegicus, questo animale è originario dell’Asia ma si è diffuso in tutto il mondo in epoche remote attraverso i commerci. Ad esempio, in Europa ha soppiantato il più caratteristico ratto nero già alla fine del Medioevo.

Immagine selezionata

Le pantegane possono raggiungere i 30 centimetri di lunghezza, esclusa la cosa, e prediligono vivere in ambienti umidi ricchi di rifugi come cantine, garage, discariche, magazzini e ovunque possano trovare ripari e fonti di cibo. Tendono a stabilire territori di appartenenza che difendono in modo aggressivo. Sono in grado di nuotare e di arrampicarsi.

La loro alimentazione è onnivora e su nutrono praticamente di tutto ciò che trovano. Questa flessibilità rende le pantegane altamente adattabili a tutti gli ambienti in cui si trovano. Questi roditori sono poi noti per la loro veloce capacità riproduttiva: una coppia può generare centinaia di figli in un solo anno, favorendo le invasioni.

I rischi

La presenza di una grande quantità di pantegane comporta notevoli rischi per le persone e per le cose. Oltre ai danni materiali, poiché le pantegane rosicchiano quasi tutto ciò che trovano, questi animali rappresentano un pericolo per la salute umana, che va al di là del sentimento di paura e disgusto che si prova alla loro vista.

Immagine selezionata

Le pantegane sono infatti vettori di numerose malattie come leptospirosi, salmonellosi e tularemia che possono essere trasmesse all’uomo tramite morso, o contatto diretto e indiretto con escrementi e urina dei roditori. La loro presenza, come abbiamo detto, causa sensazioni di disagio psicologico soprattutto quando sono presenti in grandi quantità.

L’infestazione di pantegane rappresenta un gran problema delle aree urbane per i danni ai materiali ed edifici e per la sicurezza delle persone, soprattutto dove vi sono attività commerciali alimentari, la presenza massiccia delle pantegane causa problemi. Eppure, si ritiene che in grandi metropoli come New York e Londra vi siano più ratti che persone.

Come eliminare le pantegane

La gestione efficace dell’invasione di pantegane richiede la messa in atto di strategie diverse tra loro combinate. La prevenzione è il primo passo fondamentale, eliminando le fonti di acqua e cibo, mantenendo gli ambienti puliti e igienizzati, sigillando aperture e rifugi per rendere gli ambienti il più possibile sfavorevoli alla loro presenza.

Immagine selezionata

A ciò va aggiunto l’uso di trappole per debellare le pantegane negli ambienti domestici e nelle pertinenze dell’abitazione. Esistono vari tipi di trappole, da quelle più tradizionali a quelle elettroniche, che devono essere posizione nei punti strategici e abituali in cui stazionano questi roditori. Occorre controllare frequentemente le trappole e sostituire le esche.

Poi vi sono i prodotti appositi come i veleni rodenticidi che rappresentano una valida opzione per fermare un’invasione di pantegane in atto. In questo caso, andranno seguite le istruzioni riportate sulla confezione. E’ importante scegliere un prodotto che sia altamente efficace contro questi roditori ma che al contempo sia sicuro per l’ambiente domestico.

L’intervento dei professionisti

Nei casi in cui l’invasione di pantegane sia troppo estesa, radicata e complessa da gestire autonomamente allora occorre fare intervenire una ditta specializzata in deratizzazione che possa dare una valutazione professionale e una risoluzione del problema definitiva e sicura per l’ambiente domestico e la salute delle persone che vi abitano.

Immagine selezionata

I professionisti del settore utilizzano tecniche, metodi e prodotti avanzati e rispettano le normative vigenti per attuare un intervento sicuro ed efficace. Ad esempio, alcune normative europee vietano l’uso di determinati veleni come l’arsenico per favorirne altri più sicuri per l’ambiente e la salute umana. E’ quindi essenziale che la ditta chiamata si attenga alle normative vigenti.

Ma affidarsi a dei professionisti rimane la scelta migliore in molti casi per avere un risultato efficace e duraturo nel tempo e garantire al contempo la sicurezza di persone e ambienti. Inoltre il personale specializzato potrà fornirvi indicazioni utili sulla prevenzione contro la presenza di ratti e topi e per evitare future infestazioni.

Lascia un commento