
Quando si ha un giardino di piccole o medie dimensioni, quello che conta è capire in che modo espanderlo. In questa maniera si avranno tutte le carte in regola per ingrandirlo velocemente, senza doversi preoccupare troppo del futuro. Ma è anche vero che i pioppi, un tipo di pianta, non sono sempre indispensabili: che cosa li sostituirebbe?
L’importanza della scelta di una pianta
Scegliere le piante migliori per il proprio giardino è essenziale per più motivazioni. Tanto per cominciare non si può dare per scontato che ogni singola pianta abbia le stesse caratteristiche di un’altra. Questo perché, come è facilmente immaginabile, hanno esigenze diverse fra loro e sviluppi altrettanto differenti: è bene tenerlo a mente.

Per questa ragione è altamente consigliato informarsi a dovere prima dell’acquisto, così da non commettere un errore che potrebbe essere “tragico” per il futuro. Le piante devono essere curate nella maniera migliore possibile, seppur possa richiedere una quantità di tempo non indifferente questo tipo di attività. Purtroppo va fatta sempre e comunque.
Ma ci sono anche altri elementi da tenere a mente, specie se si desidera ingrandire il giardino di molto. Bisogna imparare a curare le piante che già si possiedono, rivolgendo loro il miglior trattamento disponibile. E per farlo si devono ricordare specifici parametri, praticamente indispensabili per questa operazione alquanto delicata.
Come si gestisce una pianta?
Il primo passo da considerare è sicuramente quello di scegliere un buon punto dove avviare la piantagione. Un’area ricolma di inquinamento ambientale, in genere, dovrebbe essere ignorata a prescindere perché non può essere sostenuta in alcun modo. Le piante non riuscirebbero a crescere nel modo in cui vorrebbero per sfortuna.

Una volta accertatosi di questo, non resta altro che proseguire con l’irrigazione costante. La maggior parte delle piante hanno bisogno di una quantità d’acqua specifica per sopravvivere, o quanto meno sviluppare rami e foglie col passare del tempo. Anche in questo caso è necessario informarsi a dovere per capire quale sia.
E poi si passa alla concimazione, dunque i nutrienti di cui necessita una pianta per nutrirsi. Senza di essi non potrebbe sviluppare praticamente nulla, nonostante l’acqua giochi un ruolo fondamentale come abbiamo detto. Ci vuole del tempo per ottenere un risultato niente male, ecco perché è bene non dimenticarsi mai e poi mai della concimazione.
La potatura e i prodotti contro i parassiti
Quando l’irrigazione costante e la concimazione sono a posto, si può passare alle fasi più importanti della gestione di una pianta. Ci stiamo riferendo, tanto per fare un esempio, alla potatura di un vegetale. Rimuovere i rami rovinati e le foglie secche è necessario per garantire lo sviluppo di una pianta.

Va fatto in periodi specifici dell’anno, poiché non tutte le piante possono resistere a determinate temperature. Alcune di loro hanno una buona resistenza contro il freddo, mentre altre scacciano il caldo facilmente. L’informazione, come abbiamo accennato prima, è tutto in questo caso e non va trascurata per nessuna ragione al mondo.
Infine c’è da considerare pure il prodotto ideale contro i parassiti. Può capitare che di notte, quando meno se lo si aspetta, arrivino degli invasori (per lo più insetti, come formiche) a nutrirsi delle piante. Rimedi naturali del calibro del caffè o della birra, potrebbero essere d’aiuto per respingerli.
L’alternativa ai pioppi in giardino
Se tutte le nozioni chiave sono state assorbite, occorre capire come sostituire i pioppi nel proprio giardino. La pianta ideale per poter ottenere questo risultato potrebbe essere la betulla, in quanto la grandezza e lo spessore è praticamente lo stesso. Ma non è l’unica a cui rivolgere la propria attenzione ovviamente.

Il leccio è un’altra pianta niente male, poiché raggiunge i 20 metri di altezza e la sua chioma è verde scuro. Difatti non ha niente da invidiare a tutte le altre piante di grandi dimensioni, ed è un’assoluta comodità sotto ogni punto di vista. Infine, consigliamo pure l’abete per la sua capacità di intrecciarsi con altre piante senza rallentarne la crescita.
Abbiamo visto come gestire una pianta, comprarne di nuove e inserirle nel giardino non è semplice. Può volerci una quantità di tempo non indifferente questa operazione, ma a lungo andare diventa interessante approfondire la faccenda. Molte persone, in fin dei conti, hanno iniziato con questi consigli prima di diventare esperti dal pollice verde.