
Trovare in casa può per molte persone essere una vera e propria tragedia! Questo è di certo un ospite indesiderato che può destare molta preoccupazione per diversi motivi: è sporco, può portare malattie ma può anche causare problemi alla nostra casa, tanto a quello che vediamo quanto a quello che non vediamo (fili della corrente, tubature). Dobbiamo allontanare subito un roditore quando entra in casa (o più di uno) ma come?
Come fanno ad arrivare i roditori in casa?
Quando c’è un topo in casa dovresti allarmarti perché in realtà potrebbero esserci molti più roditori. Ma da dove vengono? I punti di accesso possono essere molteplici perché riescono a sfruttare piccoli spazi, crepe nei muri o nelle strutture. Oppure possono entrare in casa attraverso porte o finestre aperte, soprattutto durante la bella stagione.

Ancora, possono entrare in casa anche dalle tubature, dai cavi elettrici o dalle condutture di ventilazione. Possono avere una corsia preferenziale per accedere nella tua casa anche grazie ai fori intorno alle prese d’aria o presso punti di connessione del sistema idraulico. Insomma, anche i più piccoli spazietti, possono per loro essere delle vie di ingresso in casa.
Quindi è sempre meglio controllare che le crepe e i fori e le fessure siano ben sigillati, almeno quelli più evidenti. Poi, in primavera o in estate, quando si sta di più con finestre o porte aperte tenere sempre le zanzariere chiuse o controllare che non entri nulla in casa. Comunque è facile capire che ci sono i roditori in casa e vedremo come farlo.
Come capire se ci sono roditori in casa
Si può capire che la casa è stata infestata dai roditori perché si notano i loro escrementi disseminati sul pavimento o sulle superfici. Si tratta di piccole palline nere cilindriche, lunghe qualche millimetro. Si trovano spesso vicino a fonti di cibo, mobili della cucina, nelle dispense, dietro gli elettrodomestici o nel percorso che in genere fanno.

Ancora, si possono notare dei rosicchiamenti di materiali di legno, plastica, cavi elettrici, mobili, scatole di cibo. Sono un chiaro segnale della presenza di roditori in casa. Oppure si può avvertire un odore acre, una puzza in casa che è in pratica l’urina dei topi, ovunque loro siano passati o dove abbiano fatto il nido.
I topi potrebbero anche lasciare delle impronte o delle tracce del loro passaggio, specie dove c’è polvere o sporco. Ma soprattutto è molto facile avvistare i topi mentre per esempio si sta seduti sul divano di sera. Certo lo spavento può essere tanto dopo l’avvistamento così come il disgusto ma prima di chiamare una ditta di disinfestazione si può provare ad allontanare i roditori da soli.
Come allontanare i roditori da casa
Per allontanare i roditori da casa, prima di chiamare una ditta di disinfestazione, si possono usare dei rimedi naturali che abbiamo già in casa. Per esempio il bicarbonato di sodio che si può spargere dove hanno i loro nascondigli. Questo rimedio è utile anche in casa quando ci sono bambini o animali domestici, perché è sicuro.

Ancora, si possono posizionare in casa delle foglie di alloro da spargere vicino la dispensa, negli armadi. L’alloro è portentoso perché tiene lontani anche tantissimi insetti che durante la bella stagione potrebbero entrare in casa. Ancora, la menta piperita: basterà solo immergere un batuffolo di cotone in questo olio essenziale e poi posizionarlo nei luoghi “sospetti”.
Infine, un ultimo rimedio è la lana d’acciaio. Una volta individuato il punto di accesso dei roditori in casa, la lana di acciaio si può usare per bloccare loro la strada. Infatti questo materiale per loro è molto difficile da rosicchiare rispetto per esempio al legno o ai fogli di giornale. Inoltre, anche ingerirlo può provocare conseguenze anche letali per loro.
Conclusione
Avere i roditori in casa non è piacevole e in alcune casi sarà necessario richiedere l’intervento di una ditta di disinfestazione per risolvere il problema. Comunque la prima cosa da fare per allontanarli da casa è individuare i punti di accesso grazie ai quali entrano in casa oppure dove hanno fatto il nido.

Un topo in casa, purtroppo, può voler dire che ci sono tanti esemplari. Quindi è importante allontanarli il più presto possibile per evitare danni ai mobili, alla casa in genere, alle tubature, ai fili elettrici, ma anche per evitare problemi di salute a chi abita la casa. Come fare? Sicuramente possono essere efficaci alcuni rimedi naturali.
Fra questi abbiamo per esempio il bicarbonato che è sicuro per animali e bambini, l’alloro, la menta piperita oppure la lana d’acciaio. Inoltre, è anche importante verificare che non ci siano crepe nei muri, fessure o altri possibili fori da cui i roditori possono entrare senza fatica: in quel caso è meglio provvedere a sigillarli.