Non buttare le bucce di banana: il trucco immediato per far fiorire ogni pianta

Le piante hanno bisogno di nutrimento ma non si tratta solo di acqua o luce solare. Infatti è necessario che diamo loro anche nutrienti essenziali per crescere rigogliose, per dare fiori e frutti. Quando la pianta è carente di questi nutrienti di cui ha bisogno, ce lo farà capire, soffrendo. E noi dobbiamo evitarlo.

La pianta ha bisogno del concime

Una pianta ha bisogno, per crescere sana e forte, di nutrienti. Questi sono ciò che per noi è il cibo da cui traiamo per esempio sali minerali o vitamine. Ma quali sono i nutrienti di cui ha bisogno la pianta? Indubbiamente azoto che permette a questa di far formare le foglie del loro colore verde.

Immagine selezionata

Ecco perché quando la pianta non riceve azoto, le foglie inizieranno ad ingiallire. Poi c’è il fosforo che è essenziale per la formazione di nuove foglie; se la pianta ne è carente, ci saranno sempre solo foglie vecchie. Infine il potassio che è il nutriente che rende le piante resistenti alle varie condizioni climatiche come il freddo.

Ma serve anche per renderla forte di fronte all’attacco di parassiti o alle malattie. Insomma, tutti i concimi che si trovano in commercio contengono questi nutrienti ma possiamo anche creare dei concimi a casa, molto utili per far crescere la pianta forte così che possa darci fiori e frutti.

Se vuoi far fiorire una pianta usa le bucce di banane

Non tutti lo sanno che per far crescere una pianta e per farla fiorire, si può usare un concime naturale che possiamo ottenere usando quello che riteniamo uno scarto: le bucce delle banane. In genere dopo aver sbucciato le banane, buttiamo appunto la buccia che non è commestibile ma è un concime portentoso per le piante.

Immagine selezionata

Per usare questo concime occorrerà solo tagliare a pezzetti le bucce delle banane e farle essiccare. Una volta secche, aggiungerle al terriccio e distribuire intorno alle piante. Come sappiamo le banane contengono potassio e anche le loro bucce e quindi è un nutriente davvero essenziale per tutte le piante ma soprattutto per le rose o quelle a fiori perenni.

Invece per le piante in vaso è meglio usare delle bucce di banane sotto forma di concime liquido. Per prepararlo occorre tagliare a pezzetti 100 grammi di bucce, portarle a bollore in un litro di acqua e lasciarle riposare per una notte. Il mattino seguente filtrare il composto ottenuto ed il concime è pronto da usare distribuendolo nel terriccio. Si può usare per tutta la stagione perché non contiene azoto.

Altri concimi a partire dagli scarti

A partire dagli scarti che produci in casa puoi ottenere degli altri concimi naturali. Per esempio i fondi del caffè contengono azoto e antiossidanti e quindi sono molto benefici per arricchire il terriccio. Basterà spargerli sul terreno per dare nutrimento e tenere lontane anche le lumache che potrebbero mangiucchiare le foglie.

Immagine selezionata

Oppure si può usare la cenere ottenuta dalla legna bruciata nelle stufe o nel camino. L’importante però è che la legna non sia trattata con vernici o con colle. La cenere raccolta si può conservare in un luogo asciutto e spargere nel terriccio perché è ricca di fosforo e potassio ma non contiene azoto.

Infine, si possono usare anche degli infusi, soprattutto a base di erbe quindi tarassaco, camomilla, calendula. Dopo aver preparato l’infuso, farlo raffreddare e poi versarlo nel terriccio per irrigare. Questo servirà anche per far irrobustire le radici. Insomma, anche senza comprare nulla, abbiamo già a casa ciò che ci occorre per far crescere in salute le nostre piante.

Conclusione

La concimazione è una fase essenziale per permettere alle piante di crescere bene, di dare fiori e frutti. Quindi dobbiamo dare alla pianta tutti i nutrienti di cui ha bisogno come azoto, fosforo e potassio. Possiamo acquistare dei concimi già pronti o prepararne noi uno a partire dalle bucce delle banane.

Immagine selezionata

Possiamo o spezzettare le bucce di banane, farle essiccare e distribuirle nel terreno oppure farne un concime liquido bollendole e poi filtrando l’acqua e usarla per irrigare. Le banane contengono potassio e quindi sarà portentoso usare questo concime naturale molto arricchente e benefico per le nostre piante. Oppure possiamo usare altri scarti.

Per esempio i fondi del caffè, la cenere oppure gli infusi preparati con erbe. In ogni caso dobbiamo sicuramente ricordarci di concimare la pianta perché solo così sarà forte per resistere al freddo, alle malattie o agli attacchi dei parassiti. Sapendo che abbiamo già a casa tutto ciò che ci occorre, ci sarà più semplice farlo.

Lascia un commento