Lingua di suocera in casa: la pianta che tutti vogliono per purificare l’aria, non restare indietro

La lingua di suocera è una pianta da appartamento il cui nome scientifico è Sansevieria trifasciata ed è molto apprezzata e diffusa per il suo aspetto elegante ornamentale, la resistenza e la capacità di adattamento a varie condizioni ambientali e per la sua capacità di purificare l’aria che respiriamo all’interno di casa.

Caratteristiche della lingua di suocere

Originaria dell’Africa occidentale, la lingua di suocera è una pianta da interno caratterizzata da foglie verticali e carnose, il colore verde scuro e striatura più chiare e gialle. Si tratta di una pianta grassa perenne, dall’altezza variabile tra i 30 e i 120 centimetri a seconda della varietà. Le sue foglie sono rigide e appuntite.

Immagine selezionata

Esse crescono in verticale e in forma lunga ma raccolta, conferendo alla pianta un aspetto particolarmente elegante e moderno. Esistono diverse sottospecie di lingua di suocera ma tutte sembrano essere accomunate dalla capacità di purificare l’aria dell’ambiente in cui si trovano poiché assorbirebbero sostanze nocive come formaldeide e benzene.

Oltre alle sue proprietà depurative dell’aria, la lingua di suocera è una pianta molto diffusa grazie alle poche cure che necessità. Si tratta di una pianta grassa resistente e che bene si adatta alle diverse condizioni ambientali in cui si trova. Resiste alla scarsa illuminazione e, ed essendo una pianta grassa, tollera periodi di siccità anche lunghi.

Come coltivare la lingua di suocera in casa

Date le poche cure e la scarsa manutenzione richiesta da questa pianta, coltivare la lingua di suocera in casa è abbastanza semplice. questa pianta succulenta predilige un’esposizione luminosa ma resiste bene anche in ambienti scarsamente illuminati, con luce indiretta o in semi ombra. bisogna però evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole.

Immagine selezionata

Questa pianta cresce in maniera rigogliosa a una temperatura compresa tra i 15 e i 25 gradi centigradi, anche se è capace di tollerare sbalzi di temperatura, purché la temperatura non scenda al di sotto dei 10 gradi centigradi. La lingua di suocera predilige un terreno ben drenato, composto da una miscela di terriccio universale e sabbia.

Il rinvaso dovrebbe essere effettuato ogni due o tre anni per adattare le dimensioni del vaso alla crescita della pianta, poco per volta per non aumentare l’umidità interna al vaso. Si consiglia di rinvasare in primavera. l’irrigazione deve essere moderata, lasciando asciugare il terreno completamente tra un’annaffiatura e l’altra.

La propagazione e altre cure

La lingua di suocera può essere propagata in due modi: attraverso la divisione dei rizomi o attraverso la talea fogliare. La divisione dei rizomi rappresenta la modalità di propagazione più veloce e consiste nel separare i cespi durante il rinvaso. Ogni sezione deve avere almeno una radice sana e vitale.

Immagine selezionata

La propagazione per talea fogliare invece richiede più tempo. Si tagliano porzioni di foglia di 5-10 centimetri, da far asciugare per un paio di giorni per poi piantarle in un substrato leggermente umido fino a quando non crescono e si sviluppano le radici. Come abbiamo detto, le cure per la pianta grassa lingua di suocera sono minime.

Occorre solo rimuovere le foglie secche e danneggiate per mantenerne la bellezza e l’eleganza. Questa pianta grassa non necessita di potature regolari mentre per quanto riguarda la fertilizzazione è sufficiente un fertilizzante liquido per piante verdi da applicare una volta al mese durante la stagione di crescita attiva e opportunamente diluito.

Per concludere

In conclusione, la lingua di suocera rappresenta la scelta ideale se si desidera dare un tocco di stile e di eleganza agli ambienti interni della propria abitazione con una pianta ornamentale di grande effetto ma che non necessita di cure particolari e di una manutenzione impegnativa che richiede tempo ed energie.

Immagine selezionata

Oltre alla facile gestione e alla capacità di purificare l’aria, motivo per cui la lingua di suocera è una pianta molto apprezzata e utilizzata, questa succulenta è molto resistente e si adatta facilmente alle diverse condizioni ambientali e agli sbalzi di temperatura, purché non si scenda al di sotto dei 10 gradi centigradi.

Vuole una luminosità indiretta ma si adatta bene anche alla luce filtrata così come a posizioni in mezz’ombre. Non richiede interventi di potatura e anche la fertilizzazione è da applicare solo una volta al mese. Essendo una pianta grassa, capace quindi immagazzinare l’acqua nelle foglie, la lingua di suocera non presenza nemmeno particolari esigenze in fatto di irrigazione.

Lascia un commento