Insetto forbice in casa? combattilo con una goccia di limone e torna a dormire tranquillo

Hai mai sentito parlare dell’insetto forbice noto molto semplicemente anche solo come forbicina? Si tratta di un esemplare che vive all’aperto, ma che possiamo riscontrare frequentemente anche fra le mura di casa. Ecco tutto quello che possiamo sapere su questo piccolo insetto che in alcuni casi può incutere un certo timore.

Qualche curiosità sull’insetto forbice

Quando parliamo di insetto forbice facciamo riferimento ad un piccolo esemplare che raramente supera i pochi centimetri di lunghezza, ma che nonostante questo può far storcere il naso a tutti coloro che temono la specie. In effetti il suo aspetto non è dei migliori ed è per questa ragione che non è sempre così gradito trovarlo in casa.

Immagine selezionata

Tra le sue caratteristiche principali la presenza di antenne molto lunghe che servono all’insetto per spostarsi e mantenere l’equilibrio quando si arrampica su una superficie. Come tutti gli insetti ha poi 6 zampe e il suo corpo è diviso in segmenti che lo rendono piuttosto armonico. Verso la parte finale del corpo è poi presente una vera e propria tenaglia.

Molti pensano che il nome di questo insetto derivi proprio dalla presenza di questa parte del corpo ma non è così, in quanto è un omaggio alle varie zampette che, essendo a forma di forbice, consentono all’insetto di spostarsi e aggrapparsi con più presa alle varie superfici, limitando le cadute e le possibilità di fallimento.

Di che cosa si nutre l’insetto forbice?

Come la maggior parte degli insetti presenti sul nostro pianeta anche l’insetto forbice ha le sue preferenze circa l’alimentazione ed è per questo che varia moltissimo. Nella maggior parte dei casi, infatti, si nutre dei frutti o di tutte le sostanze e il nettare che possono comparire all’interno di un fiore o di una pianta.

Immagine selezionata

Proprio per questa ragione è possibile annoverare la sua presenza nei pressi delle piante da frutto e alle volte all’interno dei frutti stessi come l’albicocca e la pesca che risultano essere particolarmente dolciastre. Questo tipo di dieta è sicuramente la preferita dall’insetto in questione, ma non è l’unica che riesce a prendere in considerazione.

L’insetto forbice, all’occorrenza, può anche diventare carnivoro e cibarsi di tutti quegli insetti e di quegli esemplari che risultano essere molto più piccoli, come ad esempio le zanzare e i ragnetti della polvere. Ecco perché questo insetto può rivelarsi molto utile, in quanto ci permette di sconfiggere degli esemplari che potrebbero risultare pericolosi per la nostra salute.

L’insetto forbice può trovarsi anche in casa?

Sicuramente se dobbiamo pensare all’ambiente in cui questo tipo di insetto potrebbe brulicare con maggior frequenza gli spazi aperti e i giardini sono sicuramente il primo luogo da menzionare proprio perché e in queste aree che l’insetto forbice riesce a trovare tutto ciò di cui ha bisogno per sopravvivere.

Immagine selezionata

Questo però non significa che non potremmo riscontrare la presenza delle esemplare in questione anche fra le mura di casa poiché potrebbe avvicinarsi alle abitazioni per i motivi più disparati, come ad esempio la percezione di un odore molto forte ma altrettanto invitante. Sicuramente sono davvero tanti i posti che potrebbero nascondere la presenza dell’insetto forbice.

Questo potrebbe insediarsi fra le crepe dei muri, in quelle degli armadi, nei battiscopa e soprattutto in tutte quelle aree in cui si è presente un alto livello di umidità, quindi il bagno o la cucina. Non dobbiamo comunque farci prendere dal panico poiché si tratta di un insetto che molto raramente attacca l’uomo poiché agisce solo se si sente minacciato.

Addio all’insetto forbice grazie al limone

Nonostante sia un insetto blando che non aggredisce l’uomo e che anche nel caso di puntura non risulti essere pericoloso o velenoso, trovare un insetto forbice dentro casa non è mai un buon segno in quanto potrebbe rappresentare un problema molto più grande da affrontare, come ad esempio un’ipotetica infestazione su vasta scala.

Immagine selezionata

Proprio per questo possiamo prevenire prima di riscontrare un problema di questo tipo e lo possiamo fare utilizzando un ingrediente naturale che ci permetterà di beneficiare di un rimedio efficace e molto economico. Ci riferiamo ovviamente al limone, che risulta essere un agrume invitante ma particolarmente disdegnato da questa specie vivente.

Pare infatti che prendere delle ciotoline di acqua calda con un po’ di succo di limone al suo interno possa scongiurare la presenza dell’insetto forbice, soprattutto laddove queste dovessero essere riposte nei pressi di ipotetici rifugi per questo insetto. Avvertendo l’odore del frutto questi saranno portati a scappare perché proprio non riescono a sopportarlo.

Lascia un commento