Se pensi all’agrume che più di tutti profuma e rende anche benefico ogni suo consumo, sicuramente il limone ha un ruolo determinato. Bello e colorato di un giallo che fa bene agli occhi, il limone per sua natura ha la tendenza a mostrare qualunque aspetto positivo si possa riferire alle sue doti, anche quelle più nascoste.
Di solito, infatti, siamo abituati ad associare al limone una serie di qualità che hanno a che vedere con la salute del nostro sistema immunitario, per via della presenza massiccia di vitamina C, utilissima per fronteggiare l’insorgere dei raffreddori e delle influenze, che non è che si tengono lontane, ma arrivano a contatto con un organismo pronto e capace a difendersi.
Ma il limone ha altre qualità; e queste sono per lo più ricollegate all’uso che se ne può fare per migliorare la prestanza del nostro giardino. Tu non ci crederai, ma è davvero così e oggi voglio proprio presentarti tutte queste grandiose qualità che il limone è in grado di regalarci in poco.
Tutto il benessere per il terreno, ma non solo!
Pensiamo sempre, e oggi scoprirai che è anche un errore fortissimo, che il limone una volta spremuto o grattugiato, non sia più in grado di dare più di quello che contiene come beneficio. In realtà non è così, perché quello che contiene nella buccia e nella sua parte bianca, ovvero quello che resta dopo averlo spremuto, ha un potenziale incredibile.
E questo potenziale lo puoi trasformare come atto di amore nei confronti del tuo terreno, che così diventa più forte e più incredibilmente capace di generare qualcosa di positivo che altrimenti non riusciresti ad ottenere con nient’altro. Ma non è tutto qui, perché c’è qualcosa che posso dirti di più.
Voglio darti 4 semplici e pratici modi per poter usare il limone nel tuo giardino, non solo per aiutare il terreno, ma anche per scoprire qualche effetto benefico e assolutamente incredibile associato alla sua presenza nel giardino, anche semplicemente dopo che è caduto dall’albero ormai maturo. Proverò a mostrarti tutti i suoi benefici.
Fertilizzante e stimolante: tutto per la terra
Il limone in quanto alla terra è in grado di agire su due fronti, che tra loro sono fortemente connessi. Intanto agisce per andare ad arricchire il terreno con azoto, fosforo e potassio, fondamentali per la salute delle piante. In questo caso, avrai dalla tua un terreno assolutamente fertile e anche concimato al 100% con concime naturale.
Ma la cosa particolare sta nella stimolazione che si attiva a favore dei semi o delle talee; un modo in pratica per permettere alle piantine che spunteranno di avere radici solide e ben piantate nel terreno. Non c’è bisogno di grandi cose, semplicemente dovrai mettere dentro il terreno al momento della semina, di una buccia di limone.
In entrambi i casi, il limone dentro il terreno ha una funzione determinante, perché tanto la buccia quanto la polpa riescono ad agire contestualmente e a dare alla pianta o a quello che c’è prima di lei la giusta forza per poter germogliare e ramificare per un raccolto di tutto rispetto.
Antiparassitario: contro formiche e insetti vari
Questo è un argomento che ci sta particolarmente caro, perché significa concentrarsi molto sulla prevenzione di malattie o infezione che possono colpire fiori e piante. Se si tratta di fiori si va a tutelare la bellezza di un giardino che è fiorito e rigoglioso, sempre sano e salutare, con qualche piccolo gesto e accorgimento di miglioramento.
Mentre, nel caso di qualche ortaggio o erba aromatica pianta sul suolo, si tratta di garantirne benefici di grande importanza. Una cosa che sicuramente può tornarci utile nel caso del limone è che tiene lontane anche le formiche, che soprattutto d’estate solo le nostre acerrime nemiche. Ma non è tutto.
Se di solito sei preso d’assalto dagli insetti, come le zanzare, non temere, riuscirai a liberartene, grazie all’odore del limone: infatti, spruzzandolo un po’ lungo i bordi del giardino, sui davanzali della finestra e nei posti dove spesso stai, vedrai una netta diminuzione di insetti. Inoltre, piazza sempre delle fette di limone nei punti nevralgici.
Disinfezione a 100%
Non dimenticare come disinfetta il limone. Perché non ci crederai, ma con il limone puoi rimuovere davvero tutto, pure la ruggine. Basterà comunque usarlo regolarmente sugli attrezzi che usi in genere nel tuo giardino, per fare da antibatterico e anticalcare naturale. In questo modo potrai tenere sempre al top tutto quello che ti occorre.
Il limone è un prodotto naturale che davvero è in grado di fare cose strabilianti, alcune fuori da ogni pensiero logico e possibile. E sempre per migliorare il modo di produrre la terra e di stimolarla in modo adeguato. Vedrai che una volta attuando i nostri 4 consigli utili, ti accorgerai di quello che fa di buono il limone.