
In ogni caso, anche nelle più moderne ed efficienti, esistono alcuni accorgimenti che potrebbero fare davvero la differenza, soprattutto in termini di risparmio energetico e sicurezza domestica. Sicuramente uno di questi è staccare alcuni elettrodomestici dalla presa di corrente dopo averli utilizzati, pratica non molto comune tra tantissime persone, che lasciano la presa nella corrente.
Perché è importante staccare gli elettrodomestici
Sicuramente ci sono vari motivi per cui bisogna andare a staccare gli elettrodomestici dalla spina dopo averli utilizzati, infatti innanzitutto ci può essere un risparmio sostanzioso sulla bolletta, infatti il consumo in stand-by anche se molti lo trascurano può arrivare anche a 150 € l’anno per una famiglia media.

Ovviamente, ciò dipende sempre dal numero di apparecchi collegati, dalla loro classe energetica e da quanto restano attaccati alla corrente senza però essere utilizzati. Inoltre andare a staccare la spina, fa evitare i consumi fantasmi e quindi contribuisce anche alla riduzione delle emissioni di CO2, ciò significa una casa più ecologica e sicuramente anche più sostenibile.
Oltre al risparmio economico, sicuramente andare a staccare gli elettrodomestici che non vengono utilizzati aumenta la sicurezza domestica. Infatti molto spesso ci potrebbero essere degli incidenti elettrici, dei surriscaldamenti o anche dei cortocircuiti, infatti essi sono molto frequenti e più comuni di quanto si pensa soprattutto nelle abitazioni più vecchie.
Quali sono gli elettrodomestici che non vengono staccati
Sicuramente, uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa è sicuramente forno a microonde ma è anche uno tra quelli che non vengono mai staccati, dato che esso risulta essere molto comodo e veloce e quindi molto spesso viene utilizzato tutti i giorni. C’è però da dire che esso va a consumare energia anche da spento.

Infatti, il display ad esempio è sempre acceso, lo stesso vale anche per l’orologio digitale e la circuiti interna che rimangono attivi 24 ore su 24, ovviamente se non si va a staccare la presa. Inoltre, dato che si tratta di un apparecchio che va a generare calore, molto spesso è soggetto a dei surriscaldamenti o dei cortocircuiti.
Ciò avviene soprattutto se non viene pulito correttamente e mantenuto regolarmente. Staccati quindi il microonde quando non lo utilizzate soprattutto se esso viene utilizzato saltuariamente, in questo modo si andranno ad evitare gli sprechi ma si andrà anche a prolungare la vita dell’elettrodomestico stesso, così da non doverne comprare un altro.
Altri elettrodomestici che non vengono spenti correttamente
Molto utilizzate sono sicuramente le macchine da espresso, sia in cialde che in capsule, sono degli elettrodomestici molto apprezzati soprattutto dagli italiani, ma anche in questo caso, molti di essi tendono a lasciarli accesi e collegati alla presa per tutta la giornata, anche se molto spesso essi vengono utilizzati solo al mattino o dopo pranzo.

Infatti, queste macchine tendono a mantenere calda la caldaia interna e quindi restano in uno stato di stand-by che va a consumare energia in un modo continuo.ciò va ad incidere sicuramente sulla bolletta ma in realtà, ciò può andare a ridurre sicuramente anche la durata dei componenti interni e si può aumentare anche il rischio di malfunzionamenti.
Vi consigliamo quindi di spegnerla e scollegarla subito dopo l’utilizzo, infatti, alcuni modelli hanno anche la funzione di auto spegnimento ma non tutti la posseggono ed è quindi meglio agire sempre manualmente, in modo tale da ottenere tutti i principali benefici da questo strumento senza però spendere troppo in bolletta.
Quali elettrodomestici consumano di più se non si stacca la spina
Anche se può sembrare strano a consumare molto e anche il televisore e i vari dispositivi collegati. In realtà, i televisori moderni hanno sicuramente dei consumi in stand-by relativamente bassi, ma c’è da dire che spesso essi sono accompagnati da decoder, consolle o altri lettori digitali che restano attivi anche se spenti.

Ad esempio, alcuni tendono anche ad aggiornare il software automaticamente e ciò va sicuramente a consumare energia. Anche i caricabatterie che vengono lasciati nelle prese, vanno a consumare parecchia energia. Infatti, i caricabatterie vuoti continuano ad assorbire una piccola quantità di corrente, infatti, anche se minimo può comunque portare ad un aumento della bolletta.
Inoltre, ci sono anche molti caricabatterie economici e non originali che non hanno dei sistemi di protezione adeguati e possono surriscaldarsi andando a creare dei cortocircuiti o addirittura dei piccoli incendi. In ogni caso, vi consigliamo sempre di andare a staccare qualsiasi elettrodomestico in modo tale da risparmiare sulla bolletta.