Perché usare la carta stagnola per cuocere al forno è un grave errore

La carta stagnola viene spesso utilizzata in cucina per la preparazione dei pasti. In particolare per la cottura in forno di alcuni cibi. Tuttavia, questo metodo di utilizzo potrebbe arrecare danni per la salute ma anche per la qualità della pietanza. Tutto quello che devi sapere sulla carta alluminio e il suo utilizzo in cucina.

I rischi per la salute nell’uso di carta stagnola

Il motivo principale per cui viene sconsigliato l’utilizzo di carta alluminio da cucina per la cottura degli alimenti, è la possibile contaminazione del cibo. Questo perché ci può essere un trasferimento di alluminio, metallo di cui è formata la carta stagnola. In particolare, accade con gli alimenti acidi, ecco quali sono.

Immagine selezionata

Tra gli alimenti meno indicati da mettere a contatto con la carta stagnola, ci sono i pomodori, il succo di limone, l’aceto, alcune spezie e i cibi salati. Questo perché potrebbero fare reazione a contatto con l’alluminio durante la cottura trasferendo il metallo sul cibo, in particolare ad alte temperature.

Il corpo umano è in grado di smaltire una piccola quantità di questo metallo. Ma se c’è un’esposizione costante o una quantità eccessiva di alluminio negli alimenti, si potrebbero avere dei danni per la salute. Alcune ricerche lo collegano a malattie neurologiche, tra cui l’Alzheimer, ma ancora non c’è certezza.

Cottura degli alimenti non perfetta

Oltre ai problemi di salute che potrebbero derivare dall’uso eccessivo e scorretto della carta stagnola, bisogna anche pensare alla qualità della cottura degli alimenti. Molte persone scelgono di utilizzare l’alluminio per coprire intere teglie evitando che il cibo si secchi, ma questa abitudine non fa circolare il calore correttamente.

Immagine selezionata

L’aria calda del forno deve poter circolare liberamente per non avere un’alterazione della cottura degli alimenti. Se un cibo viene completamente coperto con alluminio, si otterrà una cottura al vapore. Se l’intento è di avere un alimento cotto al forno, quindi, non è certo la scelta giusta coprire con la stagnola.

Inoltre, non si otterrà la giusta doratura e nemmeno la croccantezza esterna che rende alcuni piatti speciali. Come, ad esempio, il pollo arrosto oppure la classica lasagna. La copertura con l’alluminio da cucina trattiene il vapore lessando gli alimenti, quindi sconsigliata per molti piatti che vengono cotti al forno.

Non è eco-friendly, impatto ambientale notevole

La carta stagnola utilizzata da milioni di persone in cucina, è difficile da smaltire. La produzione di alluminio, inoltre, necessita di una grande quantità di energia per la sua produzione. Un altro problema è costituito dal fatto che, pur essendo semplice da riciclare, nella maggior parte dei casi non viene smaltito correttamente.

Immagine selezionata

Il problema del riciclo è dovuto al fatto che spesso la carta di alluminio viene contaminata con gli alimenti. Questo la rende un prodotto usa e getta, quindi altamente inquinante per l’ambiente. L’unica soluzione, è quella di lavare la carta stagnola prima di gettarla nel giusto bidone della raccolta differenziata.

Ancora meglio, sarebbe, scegliere alternative più sostenibili come la carta forno, i tappetini in silicone o coperti in vetro o acciaio. Esistono soluzioni ideali per la cottura in forno che evitano l’uso di carta stagnola. In questo modo si ottiene una cottura perfetta evitando rischi per la salute e inquinamento.

Quando è utile utilizzare la carta stagnola

Anche se ci sono limiti e accortezze da tenere presente, la carta di alluminio da cucina, può essere utile in alcuni casi specifici. Ad esempio, per avvolgere cibi solidi come le patate o le verdure da cuocere al cartoccio. Ma è consigliabile inserire tra la stagnola e l’alimento un foglio di carta forno.

Immagine selezionata

Inoltre, si può impiegare la carta stagnola al posto di un coperchio mancante o per coprire parzialmente una teglia in modo da far uscire il vapore. In questo modo, si può far asciugare un sugo o il liquido delle verdure per ottenere un piatto gustoso e con la giusta quantità di sughetto.

Ottima per il pesce al cartoccio e al sale, si consiglia sempre una copertura con carta forno per evitare il contatto diretto con gli alimenti della stagnola. Consigli semplici ed efficaci per chi vuole continuare a utilizzare questo prodotto per la cucina che si rivela spesso versatile e pratico per diversi utilizzi.

Lascia un commento