
Il problema a cui tutti pensiamo quando arriva l’estate e con le temperature troppo alte da sopportare specie di giorno quando il sole tra le altre cose batte forte è il costo sulla bolletta della luce, che risente dell’uso smoderato, a volte, dei condizionatori, il must have dell’estate.
Il ritorno di un classico
Oggi giorno, in ogni casa che si rispetti e che viene vissuta tanto di giorno quanto di notte, soprattutto nel periodo estivo, quando le scuole sono chiuse e per molti iniziano le ferie, ci sono almeno 2/3 condizionatori dai quali esce sempre aria fresca, utile a sopravvivere durante quelle giornate di forte calura.

Certo, bisogna sapere come gestire la loro funzione, optando per un uso che non deve essere eccessivo. Ma si sta rivalutando per una serie di motivazioni l’uso dei ventilatori, in particolar modo dei ventilatori installati sul soffitto, che stanno mano mano tornando in forte tendenza, diventando davvero l’elemento di arredo indispensabile.
Il motivo per cui parlo di arredamento è proprio legato al fatto che ce ne sono in commercio di tante tipologie differenti, diverse anche da quelli che siamo abituati a ricordare nel nostro passato. E questo diventa una cosa a cui molti tengono notevolmente, perché l’estetica della casa alla fine è quello che più conta.
Estetica e confort
Considerando che le tipologie differenti si adattano sempre di più a quelle che sono davvero le particolari attinenze con il nostro scopo, che è quello di aiuta a far circolare l’aria e a renderla anche più fresca di come si percepisce di solito, diventa un valore aggiunto, che permette di valorizzare i nostri ambienti.

Quindi, niente più elementi di contrasto, ma nemmeno poco funzionali. Infatti, se ci pensi, rispetto a un condizionatore di aria fredda, abbiamo dalla nostra la possibilità di adottare questo sistema al fine di migliorare anche il raffreddamento, non eccessivo voglio sottolineare, della stessa aria. E’ come se cominciasse a circolare la stessa aria calda ma molto più fresca.
In questo modo evitiamo i famosi sbalzi di temperatura tra l’interno e l’esterno, riuscendo ad ottenere solo benefici ed evitando per questo motivo mal di gola o la gola secca, e soprattutto quei fastidiosissimi raffreddori fuori stagione che ci portano a stare male quando dovremmo e vorremmo solo godere della bella stagione.
Parliamo anche di economia
Questo è un argomento cardine della preferenza che si sta concentrando nei confronti dei ventilatori da soffitto; del resto, se ci pensi molto bene, una volta che ne installi uno, lo azioni solo quando ne hai davvero bisogno. Per cui, se ti siedi a tavola per mangiare o se ti metti a letto per riposare, il ventilatore ti aiuta.

Il risparmio è così presto e fatto: per cui, non hai più bisogno di lasciare per 8 ore il condizionatore dell’aria acceso al fine di raffreddare tutta la tua casa, ma godi di un tipo di refrigerio che è naturale, non contaminato e soprattutto che non va ad inficiare negativamente sui consumi.
Il consumo di un ventilatore da soffitto è davvero esiguo: si aggira di solito intorno ai 15-70 watt, quindi davvero bazzecole. Ma nel complesso devi considerare che risparmi per tutto il periodo estivo un bel po’ di decine di euro in bolletta, che è sicuramente una cosa da non trascurare assolutamente mai.
Il ventilatore arreda ma è funzionale 12 mesi su 12
Penserai che è una follia pensare al ventilatore come a un oggetto che sia bello da vedere, che ti fa risparmiare e tra le altre cose puoi usare durante il corso di tutto l’anno. In effetti, la sua reale funzione è spesso connessa solo ed esclusivamente al raffreddamento della casa e non al riscaldamento.

Ma ti posso dire che, per poter sempre concretizzare un risparmio reale, puoi azionare il ventilatore, da soffitto più specificamente, per provare a distribuire meglio il calore del riscaldamento che hai in casa: questo perché fondamentalmente il caldo tende sempre a salire verso il soffitto e non rimane nulla ad altezza uomo.
Pertanto, con la spinta delle eliche si riesce a far confluire il caldo anche verso il basso, facendo diventare il ventilatore da soffitto come il nostro migliore alleato, quello di cui non poter mai fare a meno, per fronteggiare tutti i disagi tanto legati al caldo quanto legati al freddo che si percepiscono dentro un ambiente familiare e accogliente quale dovrebbe essere quello casalingo.