
Può capitare di avere lo scarico del lavandino intasato e molto spesso si cerca un rimedio per rimediare al danno, senza chiamare un idraulico o utilizzare dei prodotti chimici aggressivi. Anche se può sembrare strano, utilizzare i cubetti di ghiaccio per il proprio lavandino può essere un rimedio che può funzionare davvero.
Perché si usa il ghiaccio nello scarico
Come sono dicendo, molto spesso può capitare che il nostro scarico del lavandino si in Tasi e per sturarlo si può tranquillamente utilizzare il ghiaccio. In effetti, il principio di questo metodo è abbastanza semplice, ovvero i cubetti di ghiaccio quando vanno a scorrere nello scarico agiscono in modo meccanico e termico.

Essi tendono a staccare il grasso e l’incrostazioni, infatti lo shock termico causato dal freddo può andare ad eliminare i residui di sporco che tendono a staccarsi molto più facilmente dalle pareti del nostro tubo. I cubetti di ghiaccio ci permettono anche di andare a rimuovere i residui di sapone, di cibo o anche di calcare.
Essi ma hanno anche a stimolare il deflusso dell’acqua, andando quindi a migliorare il drenaggio. I cubetti di ghiaccio ci aiutano anche ad eliminare i cattivi odori che di solito vengono causati da batteri o anche dalle muffe stagnanti. Per finire, possono essere per perfino utili come lubrificante per le lame del tritarifiuti.
Come usare i cubetti di ghiaccio
Utilizzare i cubetti di ghiaccio per andare a pulire lo scarico è molto semplice, infatti, si tratta di un metodo molto veloce e soprattutto efficace ma che non richiede troppo tempo. Andiamo quindi a vedere come procedere nel modo giusto e non creare danni al nostro lavandino, cercando solo di migliorarlo correttamente.

Vi basterà utilizzare circa 10 cubetti di ghiaccio e se possibile è opportuno utilizzare anche un cucchiaio di aceto bianco o succo di limone e anche un cucchiaino di sale.andiamo quindi a vedere come procedere. Andate innanzitutto a rimuovere eventuali residui visibili dallo scarico e versate i cubetti di ghiaccio nel foro del lavandino.
Aggiungete poi un cucchiaio di aceto o anche di limone per potenzia l’effetto deodorante e disinfettante, lasciando sciogliere i cubetti gradualmente. Dopo qualche minuto, fate scorrere l’acqua calda in modo tale da risciacquare i vostri tubi completamente. Se quest’operazione la fate di sera, lasciate agire per tutta la notte.
Come potenziare l’effetto dei cubetti di ghiaccio
Oviamente, ci sono anche altri metodi che possono andare a potenziare l’effetto dei cubetti di ghiaccio, in modo tale da ottenere un effetto ancora più igienizzante e profumato. Andiamo quindi a vedere altri ingredienti da aggiungere ai cubetti di ghiaccio. Il primo metodo è quello di andare ad utilizzare anche il limone e il bicarbonato.

Dunque, per preparare questa ricetta, in ogni stampo per il ghiaccio, andate a versare l’acqua e aggiungete voi qualche goccia di limone e un pizzico di bicarbonato. Andateli poi a congelare e quando serve andate ad utilizzarli nello scarico per ottenere un effetto pulente e anche più deodorante, molto utile per il vostro lavandino.
I cubetti di ghiaccio si possono fare anche solo con l’aceto bianco, vi basterà semplicemente andare a congelarlo. In effetti, questi cubetti possono essere utilizzati per andare a sgrassare e allo stesso tempo andare a disinfettare lo scarico più in profondità. Ecco quindi altri rimedi da utilizzare per il vostro lavandino.
Quando e quanto spesso utilizzare i cubetti di ghiaccio
Questo metodo può essere utilizzato una volta a settimana per effettuare la manutenzione ordinaria, ma si può utilizzare anche dopo aver cucinato dei cibi grassi o oleosi o anche quando si sente un odore sgradevole che proviene proprio dal lavandino. In estate, si può utilizzare più spesso, dato che i batteri si moltiplicano più facilmente.

Questo metodo funziona ovviamente anche per altri scarichi, infatti, si può andare ad utilizzare nello scarico della doccia, per andare a sciogliere i residui di sapone e di capelli. Si può utilizzare anche nel bidet, così da tenere puliti anche gli scarichi che vengono utilizzati di meno. Si può anche utilizzare per il lavello della cucina con il tritarifiuti.
Non tutti infatti hanno un lavello della cucina con il trita rifiuti, ma ho in ogni caso, il ghiaccio può andare ad affilare e a pulire le lame, andando quindi a migliorare le prestazioni. Ovviamente però, bisogna precisare che questo metodo non è adatto a sgorgare gli scarichi completamente intasati e non va comunque a sostituire una pulizia periodica profonda.