Con l’arrivo della primavera e delle prime giornate di sole, la luce che entra in casa è sempre più forte, tanto da mettere in luce anche lo sporco che spesso si annida proprio nei punti più insoliti. Un esempio è dato dalle tapparelle che dopo il lungo inverno possono apparire più sporche che mai.
Cosa fare, quindi, se non le si pulisce da mesi? Per fortuna non serve ricorrere a chissà quali prodotti chimici e nocivi. La verità è che si può ovviare anche allo sporco più ostinato con dei semplici ingredienti del tutto naturali. E tutto senza spendere troppo in tempo e denaro.
In questo modo, si potrà agire in poco tempo ottenendo il massimo dei risultati e tornare ad avere delle tapparelle pulite e praticamente come nuove. Esattamente ciò che si desidera quando il tempo è tale da spingere a volerle tenere alzate il più possibile per godere della bellezza della nuova stagione.
Qual è il trucco efficace per pulire le tapparelle
Aver cura della pulizia delle tapparelle di casa è molto importante sia per una questione estetica che per quella ancor più importante e legata all’igiene. Ciò nonostante, può capitare che per via dei tanti impegni ci si ritrovi a metterle sempre in secondo piano, fino a dimenticarsene. Quando ciò avviene è importante agire in modo decisivo.
Per farlo è possibile ricorrere ai così detti rimedi della nonna e ad uno in particolare che si rivela universale e adatto a tutti i tipi di tapparelle. Si tratta del semplice uso di acqua tiepida e sapone di Marsiglia. Un rimedio semplicissimo che applicato al momento giusto (e quindi dopo aver tolto la polvere) svolgerà il suo effetto.
Ovviamente, è bene tenere a mente anche il materiale con il quale è stata realizzata la tapparella. Se è vero che il sapone di Marsiglia si rivela sempre utile, è anche vero che ci possono essere rimedi più indicati per ogni situazione. Conoscendoli sarà possibile contare su delle tapparelle perfettamente pulite.
Un rimedio per ogni materiale: ecco come scegliere
Abbiamo visto che il sapone di Marsiglia, che dovrà essere naturale e biologico, si presta bene per la pulizia delle tapparelle sporche da diversi mesi. Ci sono, però, anche altri rimedi che è possibile usare per ottenere il massimo della pulizia. Per le tapparelle di legno, ad esempio, acqua e aceto saranno comunque perfette.
Per quelle in alluminio l’uso di bicarbonato e limone si rivela perfetto per eliminare ogni traccia di unto. Invece, per quelle in PVC può essere particolarmente utile l’uso del vapore. Ciò che conta è ricordarsi sempre di iniziare da una piccola parte della tapparella per vedere come reagisce al metodo scelto.
E ciò si rivela particolarmente utile se non si ha la certezza sul materiale usato per realizzarla. Infine, è bene ricordare che prima di cimentarsi nella pulizia, ogni tapparella andrà pulita a fondo dalla polvere che, altrimenti a contatto con l’acqua creerebbe un effetto ancor più sporco di prima. Riassumendo, quindi, i prodotti da usare sono:
- Sapone di Marsiglia
- Acqua e aceto
- Bicarbonato di sodio e succo di limone
- Vapore
I passi da seguire per una corretta pulizia
Per procedere correttamente nella pulizia delle tapparelle è importante iniziare tenendole chiuse ed eliminando con cura ogni traccia di polvere. Questo passaggio potrebbe rivelarsi un po’ più lungo se le tapparelle sono particolarmente sporche o chiuse da tempo. Si tratta, tuttavia, di un passaggio indispensabile per ottenere una corretta pulizia.
Una volta eliminata la polvere si possono aprire le tapparelle e proseguire allo stesso modo. Fatto ciò si può iniziare ad usare il prodotto scelto. Per farlo ci si può aiutare con una pezza o (in caso di tapparelle molto strette) di un pennello con setole leggere da passare in ogni parte delle tapparelle.
Avendo cura di scegliere il prodotto giusto e agendo con efficenza e senza lasciarsi spaventare dalle prime tracce di sporco, le tapparelle torneranno pulite in poco tempo. Ecco, quindi, che con un semplice prodotto naturale sarà possibile pulire una delle parti della casa che destano solitamente maggiore preoccupazione. E tutto in poco tempo.
Ogni quanto pulire le tapparelle
Conoscere le giuste tempistiche legate alle pulizie di casa è sempre un buon modo per non farsi cogliere impreparati e per agire in modo da fare tutto in poco tempo e senza troppa fatica. Nel caso delle tapparelle è necessario capire ogni quanto è importante pulirle per far sì che lo sporco non diventi troppo.
Il segreto è quello di agire almeno una volta al mese, e ciò vale anche inverno. Solo così ci si potrà assicurare una pulizia tale da far sì che quella successiva sia davvero breve e che richieda anche solo una semplice spolverata o, al massimo, una breve passata con un panno e un po’ di sapone.