Pulire le tende senza fatica? Il trucco segreto degli esperti

Nessuno pensa mai alle persiane, eppure necessitano di cura e pulizia. Sono ciò che ci consente di stare al caldo d’inverno e di avere la giusta ombra d’estate. Ma, quando è il momento di dedicare loro le giuste attenzioni, spesso ce ne dimentichiamo.

Si pospone sempre il momento ideale, a domani, poi alla settimana successiva e poi al mese seguente. Fino a non farlo mai. Eppure, anche le persiane, sono un elemento d’arredo della casa, e come tali devono essere pulite regolarmente. Purtroppo, le operazioni sono lunghe, complesse e noiose.

Niente di più falso: certamente serve un po’ di tempo e di pazienza, ma non è affatto vero che servono prodotti aggressivi e magari anche dannosi. La pulizia delle persiane è davvero semplice, a volte anche più rapida di quanto si pensi. Approfondiamo l’argomento per capire meglio.

Con quale frequenza pulire le persiane

La domanda non ha una risposta univoca. Di sicuro, se si vive in città, a causa dello sporco e dell’inquinamento, è meglio pulire le persiane almeno una volta al mese. Invece, se si vive in una zona appartata, magari in campagna, anche due o tre volte al mese, è sufficiente.

L’importante è non procrastinare, non aspettare che diventino nere, che lo sporco si accumuli troppo. Prima che ciò accada, cercare sempre di fare qualcosa. Se si aspetta troppo, per la pulizia non basteranno i metodi tradizionali, ma si dovrà ricorrere ad altro, molto più drastico.

Come, per esempio, l’idropulitrice. Un sistema non così semplice da usare, che forse in pochi conoscono. Quindi, meglio non rimandare a domani, quello che si ha il tempo di fare oggi. E per cui bastano detergenti del tutto naturali, e anche facili da reperire in commercio.

Cosa usare per la pulizia

Acqua e sapone neutro: un metodo davvero efficace, è quello di usare l’acqua con un po’ di sapone neutro. Si prende quindi un secchio, si mette un po’ di sapone, poi acqua tiepida e una spugna, non abrasiva. A questo punto si comincia a passare su e giù e strofinare delicatamente.

Prima, è consigliabile usare un panno asciutto, per rimuovere la polvere. E si inizia, con movimenti che vanno dall’alto verso il basso. Per la parte esterna, invece, il consiglio è quello di abbassare la persiana, un po’ alla volta, e proseguire con la pulizia. Così da evitare qualsiasi incidente.

In alternativa, soprattutto se si vive in un condominio, una soluzione efficace è quella dei bastoni telescopici con le spugnette, che lavorano da soli e fanno la pulizia al posto nostro. Terza opzione, il vapore, ci sono delle macchine che sciolgono lo sporco in pochissimo tempo, delle vere alleate per la pulizia.

Ma attenzione ai materiali

Anche se si tratta di sistemi efficaci e delicati, ci possono essere dei materiali su cui non è consigliabile usarli. Per esempio le persiane in PVC o in alluminio non hanno alcun problema. Ma quelle in legno, potrebbero risentire dell’umidità e rovinarsi, un problema non da poco, impossibile da risolvere.

Il sapone di Marsiglia, per esempio, è un valido alleato per la pulizia delle persiane di legno. Delicato e molto profumato. Mentre l’aceto bianco va bene per tutti i materiali, perché è delicato e detergente allo stesso tempo. E se l’odore dovesse infastidire, niente paura, ci pensa il limone e il suo potere sgrassante.

Infine, massima attenzione anche al cassonetto. Una parte che tutti dimenticano. Se si puliscono le persiane, ma si trascura questa cosa, non si risolve nulla. Lo sporco ricade addosso e tutto il lavoro che è stato fatto, si vanifica. Quindi, attenzione, la pulizia va fatta in modo sempre completo.

Per concludere

Quindi, cosa abbiamo imparato? Che le persiane sono un elemento fondamentale della casa, per questo motivo, la loro pulizia non va mai trascurata. Il segreto, sta nel trovare la soluzione più adatta ad ogni esigenza, ricordandosi che anche la soluzione più naturale, non è adatta a tutto.

La bellezza delle persiane pulite è tutta un’altra cosa, per cui, la prossima volta che si ha del tempo a disposizione, il consiglio è quello di sfruttarlo per dare loro una nuova vita, e anche l’aspetto bello e lucido che avevano un tempo. Tutta la casa ne potrà beneficiare.

Lascia un commento