Perchè i maglioni ingialliscono? Ecco la verità

I tuoi maglioni preferiti possono ingiallire: è brutto da dire, difficile da digerire ma purtroppo è così. Non importa da quanto tempo tu li abbia ma prima o poi andranno incontro a questo fenomeno. Purtroppo, quando un maglione presenta questa macchia, non è più indossabile perché ci conferirebbe un aspetto trasandato e poco curato.

Ma per fortuna ci sono diversi modi per togliere il giallo dai maglioni e il più delle volte questi metodi possono funzionare. Però, prima di tutto, chiediamoci perché questo succede: a causa di qualcosa che facciamo noi oppure no? Ci sono diverse motivazioni e in alcuni casi sono i nostri comportamenti che portano i maglioni ad ingiallire.

Altre volte invece sono cause “esterne” e che neppure possiamo controllare più di tanto. Ciò che è certo è che quando acquistiamo un maglione dovremmo sempre leggere l’etichetta per verificare la composizione che dovrebbe essere il meno possibile “acrilica” o di dubbia qualità. Anche questo è un aspetto molto importante, ma procediamo per gradi.

I maglioni ingialliscono per questi motivi

In genere sono i maglioni bianchi quelli che è più probabile che ingialliscano (ma non è escluso che anche gli altri colori possano, in realtà). E le motivazioni sono diverse: per esempio questo accade quando il maglione è stato lavato e asciugato a lungo oppure se presenta diverse macchie che, con il passare del tempo, vireranno sul giallo.

Poi, i maglioni che presentano macchie di sudore, tenderanno ad ingiallire. In genere, comunque, vale la “regola” secondo cui più lavi i maglioni con un detergente sbagliato e più giallo otterrai. La colpa, comunque, potrebbe essere anche dell’acqua troppo calcarea che quindi accelera questo fenomeno con la sua alcalinità. Infine, impostare la temperatura sbagliata del lavaggio può causare l’ingiallimento dei maglioni.

Ecco tutte le cause che portano i maglioni ad ingiallire e, come visto, la maggior parte sono “sotto il nostro controllo”: di fatto, già prendendoci meglio cura dei nostri capi di abbigliamento potremo evitare che diventino gialli ma, nel caso in cui ormai presentassero già questo “difetto”, ecco come cercare di farli tornare come nuovi.

Come evitare l’ingiallimento dei maglioni

I maglioni ingialliscono perché spesso non li laviamo correttamente, alle temperature sbagliate, impostando la modalità di lavaggio sbagliato, oppure usiamo dei detergenti non adatti. E più continuiamo a cercare di eliminare quella macchia, e più peggioreremo la situazione. Quindi, sicuramente per evitare l’ingiallimento dobbiamo prestare attenzione a questi aspetti importanti.

In genere è sempre da preferire un lavaggio delicato e a basse temperature perché altrimenti rischiereremmo anche di infeltrire quel maglione. Poi, non usare detergenti aggressivi ma prediligere i rimedi naturali che sono efficaci anche contro questo tipo di macchia. Anche l’asciugatura, è un aspetto da considerare. Trattandosi di maglioni (magari di lana), dobbiamo evitare che questi si deformino e quindi, sarà meglio asciugarli su un piano, non appendendoli.

Poi, se sono maglioni di lana, per far sbiadire più in fretta la macchia di giallo, possiamo anche esporli ai raggi solari che sono portentosi per questo scopo. Ma adesso approfondiamo i rimedi naturali “miracolosi” per far tornare come nuovi i maglioni ingialliti. Molti di questi ingredienti li abbiamo già in casa.

I rimedi per eliminare l’ingiallimento dei maglioni

Il primo rimedio che possiamo usare quando ci troviamo di fronte ad un maglione ingiallito è il limone, che ha effetto sbiancante. Quindi, risciacquare il capo con acqua e succo di limone, aggiungere anche un po’ di sale per fare tipo uno scrub e strofinare. Infine, stendere il maglione al sole che lo sbiadirà.

Ancora, possiamo usare direttamente acqua e sale. In una vaschetta, creare questa soluzione e aggiungere anche il maglione ingiallito per 30 minuti. Poi lavarlo con acqua e sapone. Ancora, anche il latte ha un effetto sbiancante: useremo quello scremato direttamente nella lavatrice. Lo dovremo aggiungere al momento del risciacquo (stessa cosa se il lavaggio è a mano).

Il latte servirà anche a mantenere il maglione bianco più a lungo, evitando che ingiallisca. È insolito ma anche l’acqua di cottura degli spinaci rilascia delle proteine solubili dopo l’ebollizione che servono per rimuovere le macchie di giallo dai maglioni. Questi sono tutti i rimedi naturali che puoi usare per far tornare come nuovi i tuoi maglioni ingialliti.

Conclusione

I maglioni ingialliti sono brutti da vedere e difficilmente continueremo ad indossarli. Le cause del perché questo succeda sono diverse: in genere sbagliamo a lavarli, impostando una temperatura che non va bene o usando un detergente non corretto. Anche l’acqua troppo calcarea può far ingiallire i maglioni. Però, per fortuna, possiamo farli tornare come nuovi.

Infatti, usando i rimedi naturali sopra citati, potremo far tornare di nuovo bianchi i maglioni ingialliti. Infatti questo fenomeno si manifesta proprio sui maglioni bianchi (o su tanti altri capi di abbigliamento di questo colore). Sapendo però cosa li porta ad ingiallire, possiamo fare tanto anche prestando attenzione a come ce ne prendiamo cura.

Lascia un commento