Che cosa sono i pesciolini d’argento? Sono degli insetti molto piccoli, che spesso si trovano dentro le nostre abitazioni. Non è raro, anche se si spera che non possa mai succedere, che questi insetti possano infestare le nostre casa. Un evento, che alla conta dei fatti è quasi impossibile da prevenire.
In generale, si nutrono delle cose che sono umide, e preferiscono gli ambienti in cui ci sta ombra, in più sono sempre alla ricerca di sostanze che contengono la cellulosa e con la polvere. Insomma, situazioni, che magari in una casa, si possono anche verificare. E con un certo proseguio.
E non si tratta solo di una questione riconducibile al fastidio, la loro presenza, fa pensare di vivere in una casa sporca. Ad ogni modo, non sono insetti pericolosi o nocivi, sono infatti innocui per l’uomo, ma sempre da eliminare quando sono in casa. Per questo, è bene cercare una soluzione.
Pesciolini d’argento: cosa sappiamo
Oltre a quanto detto prima, è bene sottolineare che sono degli insetti innocui per l’uomo, solo molto fastidiosi. Hanno il corpo allunato, solo di colore argento e sono composti da delle antenne, molto lunghe, quasi quanto il loro corpo. Insomma, caratteristiche che li rendono riconoscibili. Sempre e in ogni caso.
Non hanno ali, ma si muovono con una certa facilità e velocità. Si nutrono di ogni cosa che trovano, anche se sono attirati dalla cellulosa, dall’amido e dallo zucchero. Per cui, è possibile, trovarli tra i libri, vicino ai vestiti, nella tappezzeria o anche vicino agli alimenti, che sono stati lasciati scoperti.
Preferiscono, poi, le zone del bagno e della cucina, ed hanno il vizio di nascondersi dietro i mobili. Cosi come anche tra le crepe dei muri, nelle soffitte e anche nelle cantine. Insomma, è possibile, che la casa sia il luogo ideale per permettere a questi insetti di nascondersi al meglio.
Perchè si trovano in casa
Partiamo da un discorso logico, avere i pesciolini d’argento in casa, non vuol dire che la vostra casa sia sporca. La cosa possibile, è che non ci sia una giusta ventilazione, e che quindi l’umidità o per meglio dire il suo eccesso, non abbia modo di essere eliminato. Da qui, la formazione della condensa.
Altro elemento che porta questi insetti ad entrare, è l’accumulo della polvere. Magari se si hanno tanti libri, suppellettili, magari oggetti che non permettono di potere spolverare le cose nel modo giusto, e con la dovuta attenzione. Terreno perfetto per i pesciolini, che si nutrono di questo, senza alcun dubbio.
Insomma, trovarli, non deve creare preoccupazione per la salute, ma un danno per gli oggetti di casa. Non è impossibile, che si possa andare incontro a delle rovine consistenti. Per cui, si deve trovare sempre una soluzione, per eliminare il problema sul nascere e evitare la prolificazione, di questi insetti.
Come eliminarli
Cambiare stile di vita: per esempio, cercare di capire che cosa davvero serve tenere in casa e cosa no. Per cui, provvedere a gettare quello che è superfluo, e che di fatto non ci permette di pulire nel modo corretto. Ridurre questo, porta anche ad una riduzione dell’umidità presente in casa.
Attenzione alla polvere: cercare di usare una aspirapolvere per le pulizie di casa, eliminare i vecchi giornali, scatole di cartone e anche accumuli di carta. Insomma, cose che possono amplificare il caos, e quindi, portare alla formazione della polvere in eccesso. Che non fa davvero bene, sotto nessun punto di vista.
Rimedi naturali: per finire, optare per l’utilizzo di repellenti naturali. Insomma cose che possano eliminare i pesciolini, ma senza danneggiare la nostra salute. Un esempio: foglie di alloro, lavanda perfetti per tenerli lontani e bicarbonato di sodio o zucchero, che sono delle ottime trappole naturali. Da provare, sono un ottimo alleato.
Per finire
Insomma, una cosa è certa, i pesciolini d’argento sono innocui e non possono portare problemi all’uomo, ma averli in casa è un problema, che se trascurato, porta all’infestazione. Per cui, si devono usare tutti i mezzi a disposizione, per combatterli e eliminarli, anche solo quando ne si vede uno solo.
Se serve, si può anche chiedere aiuto ad un esperto, capace di rimuovere i pesciolini d’argento, magari nel caso in cui si è vittima di una grande infestazione. Anche, se in questo caso, si parla proprio di un caso limite. A cui, si spera di non dovere arrivare davvero mai.